Home » Articoli » Album Review » Robin & The Woods: Moonfall
Robin & The Woods: Moonfall
ByE' questo il caso di un gruppo di cinque giovani francesi di Bordeaux, Robin & The Woods, che pubblicano questo Moonfall, il loro disco d'esordio realizzato in autoproduzione dopo qualche anno di gavetta entro i confini nazionali, senza nascondere le loro ambizioni di aggiornamento dei modelli da cui hanno scopertamente tratto ispirazione.
Il quintetto presenta una formazione abbastanza insolita, senza tastiere e con sassofono e flauto presenti contemporaneamente a fianco della chitarra di
Robin Jolivet
guitar
King Crimson
band / ensemble / orchestrab.1969

Magma
band / ensemble / orchestraIl gruppo è protagonista di un debutto promettente, dimostrando di aver bene assimilato la lezione dei classici del genere, e di possedere una padronanza dei mezzi tale da permetterne una rilettura aggiornata, grazie a una scrittura che riesce a ben valorizzare il contributo di tutti gli strumenti e a integrare in maniera bilanciata le parti di improvvisazione. Il loro grosso merito è quello di saper proporre una musica che nonostante la derivazione da fonti ben note risulta comunque fresca e originale, abbastanza imprevedibile nei suoi sviluppi, in grado di passare da atmosfere morbide (generalmente affidate al flauto, ottimamente suonato da
Alexandre Aguilera
fluteTrack Listing
Collapse; Cello Man; Dark Water Falls; Fractales - Ouverture; La Fabrique du Trouble - Fractales 2; Reflets sur l'eau qui dort - Fractales 3; Dying Stars Suicide Club; Eyjafjallaj?kull; Moonfall
Personnel
Robin Jolivet
guitarAlexandre Aguilera
fluteAlexis Cadeillan
bass, electricNicolas Girardi
drumsJér?me Masco
saxophoneAlbum information
Title: Moonfall | Year Released: 2021 | Record Label: Grain(s) de Riz
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
