Home » Articoli » Album Review » Neil Cowley Trio: Touch and Flee
Neil Cowley Trio: Touch and Flee
By
Neil Cowley
pianob.1972
La celebre rivista Mojo etichetta ironicamente questo nuovo "Tocca e Fuggi" con un fatidico (e nel loro stile) "Roba martellante, che ricorda un Brubeck in brutto acido." La battuta va molto vicino alla realtà se trasformiamo il "martellante" in "energetico," vivo e pulsante moto musicale. Roba seria, comunque. Dannatamente "in" e sicuramente in linea con ciò che deve essere riconosciuto come suono moderno. Si potrebbe addirittura considerare come assolutamente vera l'asserzione "Jazz for Radiohead fans" che è valsa al trio un premio della nobile BBC.
Sentenze e riconoscimenti a parte, il trio di Cowley è sul serio ciò che di più vivo alberga di questi tempi nell'underground britannico. Ascoltare la formazione dal vivo è poi uno dei must del momento: assolutamente piacevoli, travolgenti e carichi di humour, Cowley,

Rex Horan
bass, acoustic
Evan Jenkins
drumsA parte la scelta notevolmente "energetica," ciò che avvince maggiormente è il senso di climax con il quale il gruppo riesce a inondare la composizione, muovendosi in qualche modo "attraverso" e sorprendendo sistematicamente per la scelta delle soluzioni ritmiche adottate. "Wonky jazz" (jazz traballante) ha scritto qualcun altro, analizzando l'armonia corale davvero peculiare di un trio capace di tanta beatitudine che molti ascoltatori spesso avvicinano da una parte al suono vagamente funkeggiante del

Keith Jarrett
pianob.1945

Esbjorn Svensson
piano1964 - 2008
Pur muovendosi in un mare simile, senza avere la meticolosità e (commercialmente parlando) quella sorta di "infallibilità" del fortunato trio di Svensson, il progetto di Cowley e soci ci piace infinitamente di più perché sembra avere dalla sua la sapienza della movenza ironica.
La risultante è un mood assolutamente peculiare e modernista che è puro piacere d'ascolto. Un ovvio alto gradiente d'interplay espressivo messo in gioco dal trio fa il resto. E se poi, a tutto ciò (e torno alla prima frase), aggiungete il non indifferente fattore di un suono in pratica perfetto dal punto di vista prettamente tecnico, allora è davvero facile comprendere l'altezza toccata.
Trentasei minuti e rotti da ringraziare. ">
Track Listing
Kneel Down; Winterlude; Sparkling; Gang of One; Couch Slouch; Bryce; Mission; Queen; The Art.
Personnel
Neil Cowley
pianoNeil Cowley: pianoforte; Rex Horan: contrabbasso; Evan Jenkins: batteria.
Album information
Title: Touch and Flee | Year Released: 2014 | Record Label: Naim Label
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
London
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
