Home » Articoli » Live Review » ONJGT Synthesis e John Surman/Vigleik Storaas alla Casa del Jazz
ONJGT Synthesis e John Surman/Vigleik Storaas alla Casa del Jazz

Casa del Jazz
Roma
5.7.2023
Anche quest'anno la Casa del Jazz di Roma ha proposto un programma di concerti estivi di tutto rispetto, con un cartellone ricco di eventi e nomi importanti, insieme a diversi altri meno famosi ma non meno interessanti. ? il caso della doppia serata del 5 Luglio, che unisce il grande

John Surman
saxophoneb.1944

Vigleik Storaas
pianob.1963

Paolo Damiani
cello
Anais Drago
violin
Federica Michisanti
bass, acoustic
Francesca Remigi
drums
Camilla Battaglia
vocals
Giacomo Zanus
guitarIl repertorio consiste prevalentemente di composizioni di Damiani caratterizzate da temi e melodie che rappresentano una sintesi di vari generi musicali, e permettono ai musicisti sul palco di provare diverse combinazioni strumentali (uno dei brani viene introdotto dal trio di archi violino, violoncello e contrabbasso) e alternare momenti di improvvisazione collettiva ai brani più strutturati. Numerosi i riferimenti alla musica di scuola inglese soprattutto nell'uso della voce, che richiama non solo il jazz vocale di

Norma Winstone
vocalsb.1941

Julie Tippetts
b.1947
A seguire, il set del duo composto dal sassofonista John Surman, vero gigante e protagonista del jazz inglese degli ultimi cinquant'anni, e il pianista norvegese Vigleik Storaas, conosciuto ai tempi dell'album Nordic Quartet. Da parecchio tempo Surman s'è lasciato alle spalle l'irruenza free degli inizi a favore di un approccio allo strumento più marcatamente melodico, traendo spesso spunto per le sue composizioni dal folklore inglese e nordico, e sottolineando particolarmente l'aspetto lirico nelle sue improvvisazioni, soprattutto al sax soprano, che nel corso del concerto ha alternato col clarinetto basso. utilizzato spesso anche in funzione di basso per l'accompagnamento degli assoli di piano. Per la sua musica è importante avere il supporto di un partner con il quale sviluppare un forte interplay, e con Storaas l'affiatamento è evidente, così come lo era quello con lo scomparso pianista

John Taylor
piano1942 - 2015
I due si complementano alla perfezione, e il loro set scorre con raffinata eleganza attraverso una serie di brani originali. Alcuni dei temi proposti sono tratti dall'album Invisible Threads, un altro è composto dal pianista. Surman annuncia che un album del duo è in programma per il 2024, e molto probabilmente la scaletta del concerto ne rappresenta una anticipazione. L'ultimo brano prima dell'immancabile bis è "The Druid's Circle," tratto dall'album del 1995 A Biography of the Rev. Absalom Dawe che il sassofonista aveva registrato in solitudine, e che chiude un concerto delizioso, molto classico nel suo sviluppo, ma di quella classicità che si trova al di fuori del tempo e delle mode. Un privilegio che solo i grandi musicisti si possono permettere, e Surman indiscutibilmente lo è.
Tags
Live Review
John Surman
Mario Calvitti
Italy
Rome
Paolo Damiani
Anais Drago
Federica Michisanti
norma winstone
Julie Tippetts
Henry Cow
Art Bears
Vigleik Storas
John Taylor
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Rome Concerts
Sep
20
Sat
No Trio For Cats
Teatro Arciliuto
Rome, Italy
Nov
21
Fri
Beth Hart
Auditorium Parco Della Musica
Roma, Italy

Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
20
Sat

No Trio For Cats
Teatro ArciliutoRome, Italy
Nov
21
Fri
Beth Hart
Auditorium Parco Della MusicaRoma, Italy