Home » Articoli » Album Review » Alessandro Presti: Otosfera
Alessandro Presti: Otosfera
ByAlessandro Presti
trumpetIn quest'incisione accantona il mainstream avanzato, che condivide anche negli ensemble di

Roberto Gatto
drumsb.1958

Stefano di Battista
saxophoneb.1969

Francesco Cafiso
saxophoneb.1989
Una propensione per atmosfere classiche era già evidente in brani di Intermezzo come "Tuning Song" e "Piana della Ghirlanda," ma qui la composizione è intrisa di estetica colta, in particolare del tardo romanticismo di Gustav Mahler.
In assonanza con l'impronta del grande autore austriaco, nei cinque movimenti dell'opera non mancano riferimenti a musiche popolari (in questo caso mediterranee e latine) mentre il lirico solismo della tromba di Presti caratterizza alcuni quadri, soprattutto nella terza parte. L'autore mostra ammirevole padronanza nella scrittura orchestrale, creando un percorso variopinto dove prevalgono quadri lenti, con melodie cantabili che ricordano anche la radiosa solennità dei temi di

Ennio Morricone
composer / conductor1928 - 2020
Altri efficaci interventi solisti cono opera di
Nino Nobile
mandolinBruno Crescente
guitar, acousticRuggiero Mascellino
accordionTrack Listing
Otosfera I; Otosfera II; Otosfera III; Otosfera IV; Otosfera V.
Personnel
Alessandro Presti
trumpetGaetano Randazzo
producerNino Nobile
mandolinBruno Crescente
guitar, acousticRuggiero Mascellino
accordionFederico Mordino
percussionGiuseppe Mazzamuto
percussionAdditional Instrumentation
Czech National Symphony Orchestra
Album information
Title: Otosfera | Year Released: 2024 | Record Label: Self Produced
Tags
Alessandro Presti
Album Review
Angelo Leonardi
Otosfera
Self Produced
Roberto Gatto
Cesare di Battista
Francesco Cafiso
Ennio Morricone
Nino Nobile
Bruno Crescente
Ruggiero Mascellino
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
