Home » Articoli » Album Review » Massimo Colombo: Personalities
Massimo Colombo: Personalities
ByMassimo Colombo
pianob.1961

Jeff Berlin
bass, electricb.1953

Billy Cobham
drumsb.1944

Darek Oleszkiewicz
bass, acousticb.1963

Peter Erskine
drumsb.1954

Bob Mintzer
saxophoneb.1953
Michael Stever
trumpetNegli ultimi tre anni (forse complice la pandemia) ha sospeso l'attività con i fidi partner Maurizio Quintavalle e

Enzo Zirilli
drumsSembra proprio che il progetto su Chopin, Brahms, Debussy eccetera abbia influenzato queste dodici composizioni, che Colombo esegue in solitudine, dedicandole a grandi personalità della storia: da Pitagora a Marie Curie, da Cleopatra a Lucrezia Borgia, da Aaron Copland a Ludwig van Beethoven.
Un ventaglio amplissimo di riferimenti storici che Colombo unifica in un continuum stilistico particolarmente uniforme. Al medio fruitore di jazz, che potrebbe sentire la mancanza di varietà, consigliamo di apprezzare la coerenza delle scelte estetiche. Temi molto belli, di chiara impronta cameristica, ricchi di arpeggi e dalle tinte radiose. Tutto il percorso musicale si snoda in chiave intima e riflessiva, in sottili equilibri melodici che attraggono per la delicatezza degli sviluppi improvvisati. ">
Track Listing
Elizabeth, The Queen; Marie; Albert; Lucrezia; Pitagora; Frida; Coco (Gabrielle); Ludwig; Vincent; Cleopatra; Ingmar; Aaron.
Personnel
Massimo Colombo
pianoAlbum information
Title: Personalities | Year Released: 2020 | Record Label: Self Produced
Tags
Massimo Colombo
Album Review
Angelo Leonardi
Personalities
Self Produced
Jeff Berlin
Billy Cobham
Darek Oleszkiewicz
Peter Erkine
bob mintzer
Michael Stever
Maurizio Quintavalle
Enzo Zirilli
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
