Home » Articoli » Album Review » Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2
Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2
ByBill Frisell
guitar, electricb.1951
La formazione è la medesima, anche se ci sono un paio di avvicendamenti in alcune tracce: musicisti in larga parte precedentemente membri del collettivo di El Gallo Rojonel cui interno, nel 2008, era nato il progetto, poi lasciato inattivo per dieci annio comunque frequenti collaboratori in molti contesti.
Come già annunciato all'uscita del primo volume (clicca qui per leggere l'intervista che facemmo ad alcuni dei protagonisti dell'impresa), metà del disco è dedicata a rileggere le varie sezioni di "Some Song and Dance" dello storico album del 1989 Before We Were Born, il cui brano eponimo apriva anche l'altro CD. Si inizia con "Freddy's Step," la cui versione dei nostri "friselliani" riprende inizialmente l'originale in modo quasi letteralema si ricordi che qui manca proprio la chitarra, mentre là oltre a Frisell c'era anche

Arto Lindsay
guitarb.1953

Zeno De Rossi
drumsb.1970
Sempre da "Some Song and Dance" vengono i due brani successivi: "Pip Squeek" rende in modo più astratto e rarefatto il caotico avvio, affidando al clarinetto le linee spezzate in origine assegnate alla chitarra, prosegue anch'essa per aggregazione di interventi progressivi, concludendo ancora una volta con un suono da grande orchestra, che è anche il modo in cui si avvia "Goodbye," più breve e caratterizzato da un contrasto tra i fiati divisi in due sezioni e da un solo di trombone.
"Throughout," registrata la prima volta nel 1983 in duo con

Arild Andersen
bass, acousticb.1945

Francesco Bigoni
saxophone, tenorb.1982

Alfonso Santimone
piano"Unscientific Americans," dal disco del 1994 This Land, è anche il brano da cui è scaturito ludicamente il nome della formazione. Anch'esso molto breve, è segnato da un solo del baritono di

Rossano Emili
saxophone, baritoneDisco che completa (per ora, perché non è improbabile un seguito) l'omaggio a un artista unico e fondamentale per la musica contemporanea non solo jazzistica, ma soprattutto fonte d'ispirazione per le personalità artistiche di quasi tutti i protagonisti del lavoro, che peraltro sono anche tra i migliori musicisti del nostro paese
Album della settimana. ">
Track Listing
Freddy’s Step; Love Motel; Pip Squeek; Goodbye; Throughout; Unscientific Americans; Egg Radio.
Personnel
Unscientific Italians
band / ensemble / orchestraMirco Rubegni
trumpetFulvio Sigurta
trumpetFilippo Vignato
tromboneFederico Pierantoni
tromboneLorenzo Manfredini
tromboneCristiano Arcelli
saxophone, altoPiero Bittolo Bon
saxophone, altoFrancesco Bigoni
saxophone, tenorRossano Emili
saxophone, baritoneBeppe Scardino
saxophone, baritoneAlfonso Santimone
pianoDanilo Gallo
bass, acousticZeno De Rossi
drumsAdditional Instrumentation
Mirco Rubegni: flicorno, corno francese; Fulvio Sigurtà: flicorno; Cristiano Arcelli: sax soprano, clarinetto basso; Piero Bittolo Bon: clarinetto, clarinetto basso; Francesco Bigoni: clarinetto, live electronics su ottoni; Rossano Emili: clarinetto basso; Beppe Scardino: clarinetto basso; Alfonso Santimone: live electronics su clarinetti, arrangiamenti.
Album information
Title: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2 | Year Released: 2023 | Record Label: Hora Records
Tags
Comments
About Unscientific Italians
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
