Home » Articoli » Live Review » Rachel Eckroth al Blue Note di Milano
Rachel Eckroth al Blue Note di Milano

Courtesy Roberto Cifarelli
Blue Note
Milano
24.5.2023
La pianista, tastierista, cantante e compositrice americana

Rachel Eckroth
piano and vocalsb.1976

Anna Butterss
bass
John Hadfield
drumsSempre in bilico tra sperimentazione jazz, pop ed elettronica, Eckroth, classe 1976, è un'artista poco conosciuta nel nostro Paese, nonostante abbia all'attivo circa una ventina di album come leader o co-leader e una quasi sterminata lista di collaborazioni e partecipazioni come ospite. Voce e tastiere nei gruppi di
Rufus Wainwright
vocalsb.1973

Chris Botti
trumpetb.1962
Il suo primo album come solista risale addirittura al 2005 (Mind) e da allora è stata la protagonista di una girandola di formazioni e di produzioni, il cui ritmo è aumentato vertiginosamente negli ultimi anni: nel 2020 è apparsa nel singolo "Circling" di

Donny McCaslin
saxophone, tenorb.1966

Tim Lefebvre
bassb.1968
E proprio i brani di The Garden sono stati al centro della scaletta che il trio ha proposto nella serata milanese anche se, in questo caso, all'interno di un set minimalista quasi completamente acustico senza tastiere elettriche o sintetizzatori.
Dopo i primi brani strumentali, in cui Eckroth al piano ha dato un'ennesima prova del suo eclettismo trovandosi a pieno agio nell'innescare trame sincopate e labirintiche caratterizzate da continui stop and go, sono arrivate finalmente le canzoni. La voce vellutata della pianista ha riproposto "Circling," composizione dark ed emozionale scritta dal sassofonista Donny McCaslin, e fatto definitivamente centro nel cuore dei presenti con "Dried Up Roots," unico brano cantato di The Garden in cui la sezione ritmica ha dimostrato un affiatamento e una complicità con la solista davvero straordinari.
Il concerto, in tutto poco più di una dozzina di brani, si è chiuso con "Low Hanging Fruit," sempre da The Garden. Peccato, nessun bis. L'evento è stata l'occasione per la Eckroth di presentare One, la sua ultima fatica discografica pubblicata quest'anno: disco di piano solo autoprodotto registrato negli studi Big Orange Sheep di New York.
Tags
Live Review
Claudio Bonomi
Italy
Milan
Rachel Eckroth
Anna Butterss
John Hadfield
Rufus Wainwrirght
St. Vincent
KT Tunstall
Chris Botti
Donny McCaslin
Tim Lefebvre
Alassane
Comments
PREVIOUS / NEXT
Rachel Eckroth Concerts
Sep
19
Fri

Rachel Eckroth Trio
The NashPhoenix, AZ
Sep
26
Fri

Rachel Eckroth Trio
The NashPhoenix, AZ
Oct
14
Tue

Rachel Eckroth Trio
NosprKatowice, Poland
Oct
15
Wed

Rachel Eckroth Trio
Ronnie Scott'sLondon, UK
Oct
17
Fri

Rachel Eckroth Trio
BIX JazzclubStuttgart, Germany
Oct
18
Sat

Rachel Eckroth Trio
JazzitSalzburg, Austria
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
