Home » Articoli » Live Review » Roberto Gatto Perfect Trio
Roberto Gatto Perfect Trio

Firenze
22.02.2014
Poteva non essere scontato che l'incontro tra un batterista come

Roberto Gatto
drumsb.1958

Alfonso Santimone
pianoPierpaolo Ranieri
bass, electricIl segreto della eccellente performance è parso essere da un lato una sostanziale libertà nella costruzione "in diretta" del repertorio, che attingeva anche a temi tratti dalla tradizione ma senza schemi predeterminati, dall'altro un mix equilibratissimo tra quella medesima tradizione e una sperimentazione che includeva l'uso dell'elettronica, in alcuni casicome sovente fa Santimoneanche piuttosto radicale nelle modalità.
Questa varietà comunque ben amalgamata in una cifra personale la si è percepita fin dall'apertura, con un brano dal sapore vagamente latin, ma ricco di reiterazionì e atmosfere elettriche sospese, seguito poi da un originalissimo

Nel corso del lungo programma (condotto con orgoglio in contemporanea al festival di Sanremo...), si sono susseguiti brani di varia provenienza, tra i quali un rarefatto "Mood" di

Ron Carter
bassb.1937

Henry Mancini
composer / conductor1924 - 1994
In realtà la musica era fondamentalmente improvvisata e le tracce tematiche, tranne qualche caso, emergevano dal flusso sonoro quasi spontaneamente. Prevalentemente ritmico il contributo del basso di Ranieri, elementare ma efficace nella maggior parte dei passaggi, maggiormente creativo in presenza dell'elettronica. Decisamente più importante, invece, l'apporto di Gatto, per l'intensità propulsiva e la varietà dei suoni. Ma il principale protagonista è parso indubitabilmente Santimone, maiuscolo al piano e anarchicamente geniale all'elettronica.
Concerto complessivamente non solo interessante per originalità, ma anche coinvolgente per atmosfere e suoni, nonché di ascolto gradevolissimo.
Foto (di repertorio)
Andrea Rotili.
Tags
Live Reviews
Neri Pollastri
Italy
Florence
Roberto Gatto
Alfonso Santimone
Pierpaolo Ranieri
Monk
Ron Carter
Henry Mancini
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
