Home » Articoli » Album Review » Eric Zinman Devototionalien: S?llen uns in demut üben in...
Eric Zinman Devototionalien: S?llen uns in demut üben in harmony zu ieberlüben
BySi sviluppa così una musica di forte impatto, antiaccademica, debitrice verso il free più esasperato. All'incalzante sovreccitazione, alla saturazione sonora della prima parte fanno seguito, nelle altre due, alcune situazioni relativamente più decantate e pensose, con strutture più disarticolate, che sembrano avere qualche relazione con le innovazioni introdotte dalla scuola di Chicago a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta. Il piano di Eric Zinman (nato a Boston ed allievo di

Bill Dixon
trumpet1925 - 2010

Cecil Taylor
piano1929 - 2018

Mario Rechtern
multi-instrumentalistb.1942

Sunny Murray
drums1937 - 2017

Milford Graves
drums1940 - 2021
In definitiva si comprende quanto tutto nell'identità di questo quartetto (l'interplay che vige al suo interno, la predilezione per una improvvisazione estrema, la forte impronta sonora complessiva e le pronunce dei singoli strumentisti...) guardi quasi con nostalgia, con un'adesione ideologica, ancor prima che espressiva e formale, a certi movimenti jazzistici del passato, cercando di riproporne una propria versione.
Nell'ortodossia legittima di questo tipo di approccio mancano quella ricerca di un nuovo impegno compositivo, quell'impronta narrativa farcita d'inediti spunti melodici, frutto di un rinnovato incrocio di culture, che caratterizzano le esperienze più peculiari e coinvolgenti dell'attualità. Nello stesso tempo non si possono non rilevare la coerenza stilistica, la genuinità e l'onestà culturale, la dirompente forza espressiva della musica del quartetto Devototionalien. ">
Track Listing
Devototionalien
Personnel
Eric Zinman: piano, eufonium; Mario Rechtern: flauto, sax sopranino, alto, baritono; Kilian Schrader: basso elettrico; Johannes Krebs: batteria.
Album information
Title: S?llen uns in demut üben in harmony zu ieberlüben | Year Released: 2014 | Record Label: Not Two Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
