Home » Articoli » Album Review » Warriors of the Wonderful Sound: Soundpath
Warriors of the Wonderful Sound: Soundpath
ByBobby Zankel
saxophone, altob.1949

Muhal Richard Abrams
piano1930 - 2017

Julius Hemphill
saxophone, alto1938 - 1995

Marty Ehrlich
woodwindsb.1955

Rudresh Mahanthappa
saxophone, altob.1971

Steve Coleman
saxophone, altob.1956
Muhal andò ad ascoltare The Warriors in un concerto all'Iridium di New York e due mesi dopo recapitò a Zankel Soundpath, una partitura di settanta pagine. In seguito, il pianista realizzò sei sedute di prova con la band e nel 2012 si giunse al primo concerto a Filadelfia: una performance ininterrotta di circa un'ora e mezzo, che si concluse con una standing ovation.
Un anno dopo la scomparsa del pianista chicagoano, avvenuta nell'ottobre del 2017, il suo lavoro fu registrato da un organico particolare dell'orchestra, che comprendeva una significativa rappresentanza di solisti di rango della scena contemporanea, sotto la direzione di Ehrlich e la supervisione musicale di Zankel, ambedue presenti pure al sax alto. Tra gli altri, erano della partita i trombettisti

Dave Ballou
trumpet
Duane Eubanks
trumpetb.1969

Graham Haynes
cornetb.1960

Steve Swell
tromboneb.1954

Michael Dessen
tromboneb.1967

Jose Davila
tuba
Michael Formanek
bass, acousticb.1958

Chad Taylor
drumsb.1973
Tale messe di solisti è in grado di interpretare con il giusto spirito la musica di Abrams, che nella registrazione è condensata in poco più di quaranta minuti. Sia nelle parti d'insieme che negli interventi solistici, la big band si mostra perfettamente a proprio agio con la scrittura di Muhal, dall'impronta ben riconoscibile nel proprio gusto di mescolare con schietta esuberanza tradizione e audacia innovativa, soluzioni timbriche e metriche accattivanti. Lo spirito di Abrams è interpretato con sensibile elasticità sotto la direzione di Ehrlich, del quale ricordiamo le frequenti, pregevoli collaborazioni sia con lui che con Hemphill.
Il lungo Sentiero Sonoro, che purtroppo nel CD ora pubblicato da Clean Feed è disposto su un'unica traccia, si dipana nell'alternanza di nove sezioni, che partono generalmente da un insieme di dosaggio strumentale differente, con caratteri espressivi eterogenei, per sfociare negli interventi solistici, affidati nel corso del brano praticamente a tutti i musicisti. La coerenza di questa versione registrata è evidente, ben compattata nel passaggio fluido tra le robuste parti d'insieme, timbricamente e ritmicamente ricche, e le parti solistiche, spesso sostenute dalla ammirabile sezione ritmica, a sua volta protagonista di interventi significativi, come quelli di

Michael Formanek
bass, acousticb.1958

Chad Taylor
drumsb.1973
Album della settimana. ">
Track Listing
Soundpath: One track for entire composition.
Personnel
Warriors of the Wonderful Sound
band / ensemble / orchestraMarty Ehrlich
woodwindsBobby Zankel
saxophone, altoJulian Pressley
saxophone, altoRobert DeBellis
saxophone, tenorHafez Modirzadeh
saxophone, tenorMark Allen
saxophone, baritoneDave Ballou
trumpetDuane Eubanks
trumpetGraham Haynes
cornetJosh Evans
trumpetSteve Swell
tromboneMichael Dessen
tromboneAlfred Patterson
tromboneJose Davila
tubaMichael Formanek
bass, acousticTom Lawton
pianoChad Taylor
drumsAlbum information
Title: Soundpath | Year Released: 2020 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
Warriors of the Wonderful Sound
Album Review
Giuseppe Segala
Soundpath
Clean Feed Records
Bobby Zankel
Muhal Richard Abrams
Julius Hemphill
Marty Ehrlich
Rudresh Mahanthappa
Steve Coleman
Dave Ballou
Duane Eubanks
Graham Haynes
Steve Swell
Michael Dessen
Jose Davila
Michael Formanek
Chad Taylor
Comments
About Warriors of the Wonderful Sound
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
