Home » Articoli » Album Review » Anouar Brahem: Souvenance
Anouar Brahem: Souvenance
ByAnouar Brahem
oudb.1957
L'approccio musicale di Brahem è sempre stato prevalentemente cameristico, realizzando un ponte tra Oriente e Occidente attraverso la combinazione di timbri e ritmi arabi all'interno di una struttura di matrice europea. La presenza in questo lavoro di un'orchestra d'archi non può che sottolineare questa tendenza, aggiungendo una pagina nuova all'esperienza compositiva di Brahem. Al suo fianco l'artista tunisino ha mantenuto dal lavoro precedente

Klaus Gesing
saxophone, soprano
Francois Couturier
pianoLa musica mantiene una propria bellezza sottile e insinuante lungo tutto l'album, solenne e delicata allo stesso tempo. Brahem sa fare interagire gli strumenti dei suoi musicisti per creare una musica compatta e coerente in tutte le sue parti. L'aggiunta dell'orchestra d'archi cementa ulteriormente la struttura delle composizioni, e fornisce un nuovo elemento a disposizione di Brahem, che supera brillantemente la prova della novità firmando un'opera fondamentale nella sua discografia. ">
Tags
Anouar Brahem
CD/LP/Track Review
Mario Calvitti
ECM Records
Tunisia
Klaus Gesing
Bj?rn Meyer
Francois Couturier
Souvenance
Comments
PREVIOUS / NEXT
Anouar Brahem Concerts
Oct
26
Sun

Conservatorio di Milano – Sala Giuseppe Verdi
Conservatorio Di Musica Giuseppe VerdiMilano, Italy
Nov
2
Sun

National Concert Hall
National Concert HallDublin, Ireland
Nov
6
Thu

Koninklijke Schouwburg
Koninklijke SchouwburgDen Haag, Netherlands
Nov
8
Sat

Christuskirche Mannheim
Christuskirche MannheimMannheim, Germany
Nov
15
Sat

Bulgaria Concert Hall
Зала "България" / Bulgaria HallSofia, Bulgaria
Support All About Jazz
