Home » Articoli » Album Review » Mark Masters Ensemble: Sui Generis
Mark Masters Ensemble: Sui Generis
By
Tim Hagans
trumpetb.1954
Il titolo del disco usa un'espressione latina ancora in uso nella lingua italiana, che Masters riferisce ad Hagans, sottolineando quell'unicità artistica che apprezza da cinquant'anni, quando il trombettista suonava nell'orchestra di

Stan Kenton
piano1911 - 1979
La musica è stilisticamente meno avanzata di altri suoi lavori (pensiamo soprattutto a Our Métier del 2018, dove con Hagans c'erano

Andrew Cyrille
drumsb.1939

Oliver Lake
saxophoneb.1942

Gary Foster
woodwindsb.1936
La tromba di Hagans spicca in ogni brano con la tecnica scintillante e il fantasioso eloquio ma anche gli altri componenti dell'ensemble hanno modo di emergere: il batterista

Kendall Kay
drumsJerry Pinter
saxophone, tenor
Jeff Colella
piano
Nicole McCabe
saxophone, altoTrack Listing
Doyle Hud's Two Step; The Stoic; Deep Pools; Velocity; Interlude; Waxing and Waning; Peebles; Meet Me at Sal & Angie's; The Hammer.
Personnel
Mark Masters Ensemble
band / ensemble / orchestraTim Hagans
trumpetNicole McCabe
saxophone, altoJerry Pinter
saxophone, tenorDave Woodley
tromboneJohn Dickson
french hornJeff Colella
pianoChris Colanglo
bassKendall Kay
drumsAlbum information
Title: Sui Generis | Year Released: 2024 | Record Label: Capri Records
Tags
Comments
About Mark Masters Ensemble
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
