Home » Articoli » Catching Up With » Sylwester Ostrowski: la musica come celebrazione della vita
Sylwester Ostrowski: la musica come celebrazione della vita

Courtesy Emma Halstead
Adoro suonare con musicisti provenienti da Paesi e culture diverse. ? il nostro modo per affermare che facciamo tutti parte dello stesso mondo.
Sylwester Ostrowski
Sylwester Ostrowski
saxophoneAll About Jazz: Dopo il lungo e difficile periodo che ci lasciamo alle spalle, hai ricominciato a suonare dal vivo. Stai organizzando concerti con musicisti provenienti da ogni parte del mondo, e sembra che la musica dal vivo per te in questo momento rappresenti un modo per celebrare il ritorno alla vita. Come ti senti in questo momento particolare?
Sylvester Ostrowski: Mi sento molto felice. Ho iniziato a organizzare concerti internazionali, suonando con grandi musicisti del calibro di

Igor Butman
saxophone, tenorb.1961

Camille Thurman
saxophoneb.1986

Alexander Beets
saxophone
Freddie Hendrix
trumpetb.1976

Endea Owens
bass
Owen Hart Jr.
drumsAAJ: Nel corso degli anni hai plasmato una voce unica al sax tenore, mischiando ispirazioni da culture diverse (quella americana e polacca in particolare), e facendo convergere generi musicali come la musica popolare, la classica e il jazz. Come sei arrivato a realizzare un simile percorso?
SO: Prima di tutto, io credo che lo swing rappresenti le radici della musica jazz. In secondo luogo, il mio Paese di origine, la Polonia, ha una grande tradizione di musica popolare. ? stato naturale per me combinare questi due aspetti. Seguo le mie radici per creare il futuro; è il mio modo di affrontare la vita sia in quanto essere umano che come musicista. Ovunque nel mondo ci sono due tipi di musicisti jazz a mio avviso: quelli che fanno swing, e gli altri. Ci sono grandi musicisti che preferiscono sperimentare, attraverso la fusione del jazz con la musica elettronica e digitale, o con i ritmi hip-hop, ecc... Ho grande rispetto per questi musicisti, ma personalmente sento che questa non sia la mia strada. Ci sono poi altri musicisti che restano fedeli alla tradizione swing del jazz. Ecco, io sento sicuramente di appartenere a questa seconda categoria, e ne vado orgoglioso.
AAJ: Quali sono le tue principali fonti d'ispirazione?
SO: Mi ispiro sicuramente ai grandi sassofonisti della storia del jazz come

John Coltrane
saxophone1926 - 1967

Sonny Rollins
saxophoneb.1930

Ben Webster
saxophone, tenor1909 - 1973

Lester Young
saxophone1909 - 1959

Dexter Gordon
saxophone, tenor1923 - 1990

Billy Harper
saxophoneb.1943

Bobby Watson
saxophone, altob.1953
AAJ: Qual è lo stato attuale della scena jazz in Polonia? Qual è la sua dimensione internazionale?
SO: Abbiamo una lunga e importante tradizione jazz in Polonia, che risale addirittura a prima della Seconda Guerra Mondiale, anche se i più importanti musicisti sono emersi nella seconda metà del ventesimo secolo: mi riferisco in particolare a

Tomasz Stańko
trumpet1942 - 2018

Krzysztof Komeda
piano1931 - 1969

Michal Urbaniak
violinAAJ: Qual è il messaggio che vuoi trasmettere alle persone attraverso la tua musica?
SO: Credo che gli ultimi due anni vissuti nella pandemia ci abbiano dimostrato quanto sia importante la vita. La musica mi dà l'opportunità di contribuire a migliorare la vita mia e quella delle persone che mi ascoltano. Allo stesso tempo, adoro suonare con musicisti provenienti da Paesi e culture diverse. ? il nostro modo per affermare che facciamo tutti parte dello stesso mondo.
AAJ: Sei fondatore e organizzatore dello Szczecin Festival in Polonia, un evento che è molto apprezzato a livello internazionale sia per l'ospitalità che per la qualità della musica che promuove. Qual è lo spirito che anima il Festival?
SO: Penso che il segreto del successo dello Szczecin Festival sia che si tratti di un evento internazionale che al contempo promuove i musicisti e gli artisti locali. Questa combinazione di elementi locali e internazionali rende il Festival un evento molto speciale. Inoltre, c'è anche una dimensione sociale a cui teniamo molto, e che si traduce nell'organizzazione di seminari culturali e di performance dal vivo che si svolgono nelle strade e sui trasporti pubblici nei quartieri più poveri e marginalizzati della città. La nostra idea è semplice quanto innovativa: vogliamo diffondere la cultura, l'arte e il jazz internazionale e polacco tra il pubblico di massa.
AAJ: Guardando avanti, che direzione stai intraprendendo, sia in senso personale che professionalmente?
SO: Durante la pandemia ho realizzato che la cosa più importante per me è la famiglia. La mia intenzione è di mettere da parte il mio ego artistico e provare a dedicare tutta la mia vita alla famiglia. Certamente desidero essere un musicista jazz internazionale, come ogni musicista. Vogllio continuare a suonare dal vivo viaggiando in tutto il mondo, a comporre e a produrre il jazz, oltre che a promuoverlo in Polonia e in tutta Europa. Ma in questo momento la mia famiglia viene prima. La differenza con il passato è che non sono più disposto a sacrificare la famiglia in ragione delle mie aspirazioni musicali.
Tags
Catching Up With
Sylwester Ostrowski
Emmanuel Di Tommaso
Poland
Warsaw
Igor Butman
Camille Thurman
Alexander Beets
Freddie Hendrix
Albert Bover
Endea Owens
Owen Hart
John Coltrane
Sonny Rollins
ben webster
Lester Young
Dexter Gordon
billy harper
Bobby Watson
tomasz stanko
Krzysztof Komeda
Michal Urbaniak
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Warsaw
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
