Home » Articoli » Album Review » Margherita Fava: Tatatu
Margherita Fava: Tatatu
ByMargherita Fava
piano
Rodney Whitaker
bassb.1968
I tre quarti d'ora di musica di Tatatu si articolano in sei composizioni originali della pianista, affiancate da un brano di

Thelonious Monk
piano1917 - 1982

Greg Tardy
saxophoneb.1966

Andrew Hill
piano1931 - 2007

Bill Frisell
guitar, electricb.1951

Dave Douglas
trumpetb.1963

Joshua Redman
saxophoneb.1969
Javier Enrique
bass, acousticMichael J. Reed
drumsLa cifra dell'album è quella di un tradizionale modern jazz, pervaso da temi di marcato lirismo annunciato fin dalla breve "Face Off," che fa da introduzione, e ripreso soprattutto nella successiva "Tidal Waves" e nella reinterpretazione di "All The Things You Are"ben interpretato da Tardyin prevalenza al tenore, ma efficacissimo anche al clarinetto e dal piano della leader, che comunque limita i propri assoli e si dedica con maggior frequenza a dare direzione alla musica.
Non mancano tuttavia anche momenti più frammentati e incentrati sul ritmo in "Restless Mind" piano, contrabbasso e batteria sospingono con intensità il tenore di Tardy, che procede per fraseggi brevi e li elabora espressivamente con una certa drammatizzazione e altri in cui mutano sia il colore timbrico che il tipo di scenario in particolare i due brani ove Tardy è al clarinetto, "Bird of Passage" e "Hard to Say," quest'ultimo caratterizzato da un reiterato riff ritmico del pianoforte.
Un buon esordio per la giovane pianista, vuoi per le belle composizioni, vuoi per la perfetta realizzazione da parte di tutti i partecipanti all'impresa. ">
Track Listing
Face Off; Tidal Waves; Rhythm-A-Ning; Bird of Passage; Resilience; All The Things You Are; Restless Mind; Hard To Say.
Personnel
Album information
Title: Tatatu | Year Released: 2023 | Record Label: Caligola Records
Tags
Margherita Fava
Album Review
Neri Pollastri
TATATU
Caligola Records
Rodney Whitaker
Thelonious Monk
Greg Tanrdy
Andrew Hill
Bill Frisell
Dave Douglas
Joshua Redman
Javier Enrique
Michael J. Reed
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
