Home » Articoli » Live Review » Tempo Reale Festival 2022 Aria
Tempo Reale Festival 2022 Aria

Courtesy Simone Petracchi
Firenze
Parco di Villa Strozzi
14-15.6.2022
Come da tradizione, anche quest'anno la tarda primavera ha portato con sé il festival di musica contemporanea organizzato da Tempo Reale, il centro di ricerca musicale fiorentino fondato da Luciano Berio. Ariacosì s'intitolava stavolta il festivalera articolato su due serate con doppio concerto, nello splendido parco di Villa Strozzi, poco fuori il centro storico, ove ha sede Tempo Reale. Improvvisazione e sperimentazione elettronica la facevano da padrone, pur nella diversità delle proposte.
A inaugurare la rassegna è stato il pugliese

Francesco Massaro
saxophoneb.1977
Il secondo concerto della serata vedeva in scena due monumenti di questo genere musicale
Alvin Curran
pianoWalter Prati
celloLa seconda giornata è purtroppo stata falcidiata da un maltempo inopinato e davvero dispettoso (come detto i concerti si svolgevano nel parco): in un periodo di siccità e nel quale in città non pioveva da settimane, la pioggia ha prima ritardato l'avvio dello spettacolo, poi è ripresa dopo mezz'ora del primo concerto ed è continuata, lieve ma persistente, fino a costringere all'annullamento del secondouna vera chicca, che avrebbe visto sul palco l'inimitabile voce di

David Moss
trumpetC'è quindi stata la possibilità di ascoltare solo mezz'ora di Cadaver Mike, ovvero il duo composto da Stefano Costanzo alla batteria e da Eks (alias Guido Marziale) a campionatore, nastri e giradischi. Pur in una performance interrotta frettolosamente (ma, va detto, con accurata maestria) a causa della pioggia, i due hanno dato vita a un paesaggio sonoro estremamente dinamico e variegato, per molti aspetti sorprendente e che catturava l'attenzione degli spettatori. Tra i molti aspetti interessanti, da sottolineare il contrasto tra la liquidità dei suoni campionati e registrati, offerti in continua e frammentata varietà, e la soffusa reiterazione, quasi minimalista, dei tempi scanditi dalla batteria, la serrata e organica interazione dei quali ha prodotto uno spiazzante tessuto sonoro.
Peccato davvero aver perso il concerto finale, che si preannunciava di estremo interesseMoss aveva approntato anche una sorpresa "teatrale," profittando della suggestiva locatione che ci si auspica possa essere presto recuperato. Resta il fatto che ancora una volta il festival ha offerto una boccata di "Aria" fresca in un panorama musicale nel quale le opportunità di ascoltare musica di autentica ricerca sono sempre più rare.
Tags
Live Review
Neri Pollastri
Italy
Florence
Francesco Massaro
Alvin Curran
Walter Prati
David Moss
Francesco Giomi
Francesco Canavese
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
