Home » Articoli » Album Review » Tim Armacost: Time Being
Tim Armacost: Time Being
ByTime Being risponde precisamente alle caratteristiche di un prodotto che si esprime con il linguaggio strutturato del jazz quello nobile dei grandi maestri del passato senza però lasciarsi ingabbiare né dai cliché né dagli automatismi preconfezionati del codice: i segni espressivi vengono modulati in una forma affatto originale; il linguaggio è un mezzo e come tale viene utilizzato, ovvero per parlare e dire cose che qui assumono una fisionomia creativamente rilevante, senza tuttavia intaccare alcun aspetto strutturale e normativo che definisce il sistema delle regole del linguaggio musicale afroamericano, all'interno del quale il progetto si muove.
Registrato nel dicembre del 2016, il disco di

Tim Armacost
saxophone, tenorb.1962

Sonny Rollins
saxophoneb.1930
"Alawain" ha un marcato afrore coltraniano; nel brano si assiste ad un progressivo dispiegamento di forze sonore che interagiscono tra loro fino a dare forma ad una musica effervescentemente espressiva. Qui, ma anche altrove nell'album, la batteria di

Jeff Tain Watts
drumsb.1960
In "Teo," brano di

Thelonious Monk
piano1917 - 1982

Robert Hurst
bass, acousticb.1964
Lo spirito di

Sonny Rollins
saxophoneb.1930

Ornette Coleman
saxophone, alto1930 - 2015

David Kikoski
pianob.1961
Time Being dimostra in che modo il passato può trasformarsi in un territorio da scoprire; è densamente popolato di consistenti idee. Per quanto presenti e chiaramente marcati, non interessano i tecnicismi grammaticali o il modo in cui ci si accosta creativamente a opere monumentali del passatoche il tempo non sfiora o a stili personali che hanno indicato una via , ciò che colpisce è l'abilità di sintetizzare tutto in modo affatto personale e fortemente identitario.
La creatività di Armacost, e dell'intero progetto, non mira a creare nuovi dispositivi sintattici e lessicali, intende usare quelli già esistenti per comunicare nuove immagini e nuovi contenuti. Lo slancio artistico di Armacost non entra in conflitto con la tradizione e neanche la subisce, casomai la reinventa evocandone gli effetti rappresentativi e narrativi.
Time Being è un disco di pregio, un progetto di notevole spessore, un album da ascoltare e conservare con cura nella collezione di ogni amante dell'ottimo jazz. ">
Track Listing
Alawain; Time Being; Sculpture #1 – Phase Shift; The Next 20; Teo; Sculpture #2 – Tempus Funkit; One and Four; Lonely Woman; 53rd St. Theme; Sculpture #3 – All the Things You Could Become in the Large Hadron Collider.
Personnel
Tim Armacost
saxophone, tenorTim Armacost: tenor saxophone; Robert Hurst: double bass; Jeff “Tain” Watts: drums; David Kikoski: piano.
Album information
Title: Time Being | Year Released: 2017 | Record Label: Whirlwind Recordings Ltd
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
