Home » Articoli » Album Review » Francesco Chiapperini: Trasmigration
Francesco Chiapperini: Trasmigration
ByJohn Surman
saxophoneb.1944
Francesco Chiapperini
saxophoneLa formazione ha come nucleo essenziale proprio We3, vale a dire il leader a sax baritono, clarinetto basso e flauto,

Luca Pissavini
bass, acousticStefano Grasso
drumsSimone Quatrana
pianoAlberto Zanini
guitar, electric
Mario Mariotti
trumpetVito Emanuele Galanti
trumpetAndrea Ciceri
saxophone, alto
Daniele Cavallanti
saxophoneEd è proprio il lavoro dei cinque fiati a caratterizzare maggiormente la musica: tutta originale e del pugno di Chiapperini, costruita su strutture narrative dai ritmi perlopiù incalzanti, vede i fiati suonare spesso all'unisono, quasi trasportando l'ascoltatore in veementi cavalcate, e tuttavia aprendosi a più riprese per lasciar spazio all'espressività dei singoli. Così, l'iniziale "Riding Roading" ha un andamento quasi epico, fin dall'inizio trascinantemente sospinto dalla ritmica di Pissavini e Grasso, ed è intercalato da un solo di Mariotti e dagli interventi dissestanti del pianoforte; viceversa "Slaving Rebellion" si apre con un solo del contrabbasso di Pissavini che poi, accompagnato dalla chitarra di Zanini, detta un ritmo potente sul quale prima si innestano i fiati all'unisono, poi si apre come uno squarcio il solo di Cavallanti.
Ancora diverso "JS Layer," che procede quasi interamente come un'improvvisazione freevi svetta a più riprese il piano di Quatranae funge da introduzione per il successivo "Rising East," lungo e cangiante, che nei primi due minuti si erge con un unisono trascinante, poi lascia spazio a un assolo di Grasso alla batteria e a un aggregarsi di rumori, prima di concludersi di nuovo con un'incedente cantico collettivo. Invece "Sliding Sneakers" si avvia lento a partire da soffuse percussioni e s'impenna prima con una un solo in crescendo del contralto di Ciceri, poi da uno analogo di Chiapperini, fino a un finale di nuovo epico.
Andamenti diversi, medesimo mood per una musica che è, anche volutamente, ben radicata nella tradizione, e non solo in quella del jazz britannico degli anni Sessanta, ma anche in quella statunitense degli stessi anni, e che non dimentica la contemporaneità. Una musica coraggiosa, perché oggi sempre più dimenticata e lasciata dietro scaffali di piatto mainstream, di sperimentazioni neofusion o di lavori scritti in modo anche troppo sofisticato.
Un po' di jazz intenso, trascinante, collettivo ma che valorizza le individualità ci voleva. Una volta tanto.
Album della settimana. ">
Track Listing
Riding Roading; Sliding Sneakers; Kirkoffs Wave; Slave Rebellion; JS Layer; Rising at East; Obsidian.
Personnel
Francesco Chiapperini
saxophoneAndrea Ciceri
saxophone, altoDaniele Cavallanti
saxophoneVito Emanuele Galante
trumpetMario Mariotti
trumpetAlberto Zanini
guitar, electricSimone Quatrana
pianoLuca Pissavini
bass, acousticStefano Grasso
drumsAlbum information
Title: Trasmigration | Year Released: 2023 | Record Label: Splasc(H) Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
