Home » Articoli » Live Review » Zeno De Rossi Trio al Pinocchio di Firenze
Zeno De Rossi Trio al Pinocchio di Firenze

Pinocchio Live Jazz
Firenze
14.12.2019
A cinque anni dal concerto di presentazione del loro primo disco Kepos (clicca qui per leggerne la recensione), il trio di

Zeno De Rossi
drumsb.1970

Chris Speed
saxophoneLa musica del trio, prevalentemente originale (oltre ai brani del leader e di

Francesco Bigoni
saxophone, tenorb.1982

Bill Frisell
guitar, electricb.1951

Giorgio Pacorig
pianoBigoni era impegnato soprattutto al sax tenore, ma in un paio di brani ha usato anche il clarinetto; con quest'ultimo si è mosso in prevalenza su territori astratti, con fraseggi frammentati e spigolosi, mentre con il primo ha alternato narrazioni da autentico balladeur a passaggi più liberi e dissonanti, prossimi alla poetica dell'amico e maestro Chris Speed. Pacorig ha a sua volta alternato il Fender Rhodes al pianoforte, quest'ultimo impiegato soprattutto in modo libero, contemporaneo, in alcuni passaggi anche percussivamente, l'altro invece usato ora in modo liricamente immediato, ora per pennellare la scena sonora di stirature acide, in questo caso intervenendo su manopole e distorsori.
De Rossi ha dal canto suo diretto dalla batteria il procedere della musica, assecondandone i mutamenti con la consueta sensibilità e l'infinita serie si modalità percussive di cui è padrone. Il tutto in un clima di grande affiatamento musicale e umano (quest'ultimo reso tangibile dalle scherzose comunicazioni con il pubblico) che favoriva il fluido passaggio da un'atmosfera all'altra, conservando la personale cifra artistica della formazione al mutare degli scenari.
Una musica matura, affrancata dalla necessità di inventarsi sempre qualcosa di nuovo o di esibire effetti speciali e perciò libera di muoversi a piacimento, ora presso la tradizione lirico-narrativa, ora vicina alla libera improvvisazione, ora perfino pescando nella classica, come nel brano di Satie, perfettamente adeguato al repertorio del trio. Sontuosa presentazione di un disco che si preannunzia maiuscolo.
Foto: Annamaria Lucchetti.
Tags
Live Reviews
Neri Pollastri
Italy
Florence
Zeno De Rossi
Francesco Bigoni
Bill Frisell
Eric Satie
Giorgio Pacorig
Chris Speed
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
