Home » Articoli » Live Review » Aruan Ortiz al Pinocchio Jazz, Firenze
Aruan Ortiz al Pinocchio Jazz, Firenze

Courtesy Annamaria Lucchetti
Pinocchio Live Jazz
Firenze
22 marzo 2025
Tra i non molti ospiti stranieri di un programma che anche quest'anno ha comunque regalato tantissimi momenti di grande musica, si è esibito sul palco del Pinocchio Live Jazz, per un recital in solitudine, il pianista cubano da anni residente a New York

Aruán Ortiz
pianob.1973

Don Byron
clarinetb.1958
Il programma prevedeva brani di pugno del pianista, ma anche classici tra i quali facevano la parte del leone composizioni di

Thelonious Monk
piano1917 - 1982

Duke Ellington
piano1899 - 1974
L'abilità di Ortiz nello sviluppare un tale lavoro alla tastiera è parsa stupefacente: non solo per il controllo dei tempi e delle pause, ma anche per l'espressività degli effetti percussivi, per il continuo alternarsi del lavoro sugli estremi della tastiera con entrambe le mani, per la capacità di estrarre dalla cassa del piano sonorità roboanti e inattese. Un'abilità che è stata esaltata dall'inserimento, qua e là nel corso della serata, di brani interpretati in modo decisamente molto diverso: più "classico," misurando con attenzione il tocco sui tasti, senza "effetti speciali" o dissonanze, ma invece aprendo a una narrazione lirica, quasi malinconica, senza tuttavia rinunciare all'asciuttezza del suono e a una certa dose di astrattezza, in questi casi affidata soprattutto a un effetto di attesa e sospensione.
Un concerto molto bello, forse non facilissimo, ma che il pubblico è parso apprezzare egualmente molto, non foss'altro che per la palpabile sensazione di essere di fronte ad un artista di grande originalità, con una poetica unica, creata certo a partire da modelli e stilemi appresi, ma giunta ormai a una tale maturità da non ricordare più nessuno di essi. Che per un musicista jazz è, in buona sostanza, l'obiettivo da raggiungere. Chapeau!
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
