Home » Articoli » Live Review » Billy Mohler al Carambolage di Bolzano
Billy Mohler al Carambolage di Bolzano

Courtesy Roberto Garofalo
Billy Mohler
bassb.1975

Chris Speed
saxophone
Nate Wood
drumsb.1979

Shane Endsley
trumpet
Jeff Parker
guitarb.1967

Devin Daniels
saxophone, altoNel tour europeo che ha toccato sei tappe italiane e si è concluso lo scorso 12 aprile al Bimhuis di Amsterdam, Mohler torna all'organico originario di tromba e tenore, con il quale ha ormai lunga confidenza. Lo ha fatto coinvolgendo però due nuovi fiati, tratti dalla scena europea, per cui l'appellativo del quartetto è diventato Euro-American Quartet. Si tratta del nostro tenorista

Francesco Bigoni
saxophone, tenorb.1982

Hermon Mehari
trumpetb.1987
Il concerto al Piccolo Teatro Carambolage di Bolzano si collocava nel bel mezzo delle date italiane, proprio nel momento in cui tornava a sedersi alla batteria il titolare

Nate Wood
drumsb.1979

Jeff Ballard
drumsb.1963
La prima evidenza arriva proprio da questa combinazione di contrabbasso e batteria, solido cardine su cui si regge e ruota la musica di Mohler. Cosa che appare ben chiara nelle registrazioni, ma sul palco diventa ancora più plastica, giocata sulle gradazioni che, come nelle migliori sculture, fanno apparire vivo e pulsante ciò che all'origine ha natura marmorea.
I disegni di basso su cui appoggiano i brani hanno infatti il carattere incisivo della scultura, si muovono in modo circolare e muscolare nella creazione di uno spazio icastico. La stessa postura di Mohler sottolinea tale indole statuaria, fatta di precisione, robustezza e fluida elasticità allo stesso tempo. Un incrocio ossimorico in cui Wood assume il proprio ruolo fondendo vigore e sfumature. Il batterista martella ma respira in modo ampio. L'accoppiamento dei due strumenti è quanto di più vario e l'inatteso è sempre in agguato, in una intelaiatura che sembra tendere all'indeformabile. Ma è solo apparenza: gli argini sono sempre sul punto di essere travolti, inondati.
Su tale sostegno propulsivo, i due fiati si muovono a perfetto agio, naturalmente. Aprono scorci e prospettive, badando meticolosamente allo stimolo reciproco. Bigoni con una tavolozza timbrica e dinamica davvero estesa, muovendosi felpato e gagliardo tra costruzioni narrative e astrazioni. Mehari mostrando grande sensibilità melodica, a volte vicina a

Don Cherry
trumpet1936 - 1995

Dewey Redman
saxophone, tenorb.1931
Mohler è stato a lungo ai margini del jazz, su una scena di Los Angeles che gli offriva la possibilità di lavorare alacremente come compositore, polistrumentista e produttore nel campo del rock e del pop, come si narra nella recente, ampia intervista Billy Mohler: Emozioni e Groove. Ma ora sono tornate, nella stessa scena californiana, la spinta e le opportunità che lo portarono al Berklee College of Music e al Thelonious Monk Institute of Jazz, dove fu uno dei cinque studenti che poterono studiare con

Herbie Hancock
pianob.1940

Wayne Shorter
saxophone1933 - 2023
Tags
Live Review
Giuseppe Segala
Italy
Bolzano
Billy Mohler
Chris Speed
Nate Wood
Shane Endlsey
Jeff Parker
Devin Daniels
Francesco Bigoni
Hermon Mehari
Jeff Ballard
Don Cherry
Dewey Redman
Herbie Hancock
Wayne Shorter
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Bolzano
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Bolzano Concerts
Sep
12
Fri
VOCES8
Tyrol Castle
Tirolo, Italy
Bolzano
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
12
Fri
VOCES8
Tyrol CastleTirolo, Italy