Home » Articoli » Album Review » Martin Bejerano: #CubanAmerican
Martin Bejerano: #CubanAmerican
ByDayramir Gonzalez
pianob.1983

Fabian Almazan
pianob.1984

Alfredo Rodriguez
pianob.1985

Martin Bejerano
piano
Edward Perez
bass, acousticb.1978

Ludwig Afonso
drums
Russell Malone
guitar1963 - 2024

Roy Haynes
drums1926 - 2024

Christian McBride
bassb.1972

Dave Holland
bassb.1946

Pat Metheny
guitarb.1954

Ron Carter
bassb.1937

Brian Lynch
trumpetb.1956

Roy Hargrove
trumpet1969 - 2018
Nato a Miami, Florida, da madre statunitense e padre cubano, il giovane Martin ha avuto un percorso un po' diverso dai musicisti nati e vissuti a Cuba fino alla migrazione negli Stati Uniti. La sua educazione musicale è iniziata dalla musica classica e sia il jazz che la musica latina sono venuti dopo. Martin ricorda che ha iniziato a praticare le forme del montuno sono negli anni del liceo.
Il suo precoce talento ha avuto riconoscimenti già nell'adolescenza, quando ha iniziato la carriera professionale suonando la "Rhapsody in Blue" con la Mexican-American Bi-National Symphony. Allievo di Leonidas Lipovetsky per la classica ha poi studiato pianoforte jazz, composizione e arrangiamento con

Bill Peterson
pianoAnche in questo nuovo disco

Martin Bejerano
pianoUn chiaro esempio è offerto in apertura da "Ay Cosita Linda," un brano popolare cubano riletto con slancio e inventiva, in avvincente equilibrio tra tensione jazzistica e micidiale spinta ritmica latina.
Nel corso del disco Martin si sposta agevolmente sulla linea di collegamento tra le sue diverse influenze. Sul versante jazzistico interpreta con riflessiva profondità "Doxy" dove c'è posto per sviluppi incalzanti e contagioso swing. E sviluppa con raffinato gusto ritmico e armonico la ballad "You've Changed." Sul fronte latino presenta la bella versione del classico "Mi Cafetal," rallentato rispetto l'originale e illuminato dalla bella interpretazione vocale di

Roxana Amed
vocalsOltre metà del disco è occupata da brani scritti dal pianista, tutti molti coinvolgenti nella loro diversità. "Yo No Bailo" è un'eccellente sintesi tra jazz e mondo latino: la sua marcata impronta ritmica evidenzia il virtuosismo di Bejerano e le doti dei partner. Ed ancora il fantasioso "Origin Story" e "B. Radley (Electro MIDI Shred Remix)," brano già incluso nell'album Potential Energy e remixato in linea con le forme popolari attuali. ">
Track Listing
Ay Cosita Linda; Lonely Planet; Doxy; #CubanAmerican ; Origin Story; Yo No Bailo; You’ve Changed; Mi Cafetal; B. Radley (Electro MIDI Shred Remix); (supernova).
Personnel
Album information
Title: #CubanAmerican | Year Released: 2022 | Record Label: Self Produced
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Martin Bejerano Concerts

Livestream - Martin Bejerano & #CubanAmerican - Cuban...
Blues AlleyWashington, DC

Martin Bejerano & #CubanAmerican - Cuban Jazz Series
Blues AlleyWashington, DC
Support All About Jazz
