Home » Articoli » Multiple Reviews » Duck Baker, un chitarrista tra passato e presente
Duck Baker, un chitarrista tra passato e presente

Duck Baker
guitarb.1949

Deja Vouty
Fulica Records
2016
L'interesse di Baker per tutte le varie espressioni della American Music, jazz incluso, trova una sintesi efficace nel lavoro del chitarrista col suo trio, attivo dal 2006 e con altri due album alle spalle. Questo terzo lavoro è il primo col contrabbassista

John Edwards
bass, acoustic
Joe Williamson
guitar
Alex Ward
multi-instrumentalistb.1974

Shade of Blue
Fulica Records
2016
Questo lavoro, pubblicato quasi contemporaneamente al precedente, è una antologia di brani blues che comprende materiale inedito proveniente dagli archivi del chitarrista, risalente agli anni tra il 2000 e il 2009, e realizzato in collaborazione con altri musicisti, spesso dal vivo. La prima session in ordine cronologico (ma sul CD i brani sono presentati in ordine sparso) è quella del 2000 in compagnia di Carla Kihlstadt al violino e

Ben Goldberg
clarinet
Herbie Nichols
piano1919 - 1963
Ken Emerson
guitar
Roswell Rudd
trombone1935 - 2017

Michael Moore - Clarinet
clarinetb.1954

Outside
Emanem
2016
Uno degli aspetti più sorprendenti di Duck Baker è la sua assidua frequentazione degli ambienti legati all'avanguardia e alla libera improvvisazione, che lo ha portato spesso in contatto con musicisti come

John Zorn
saxophone, altob.1953

Derek Bailey
guitar1932 - 2005

Eugene Chadbourne
guitarb.1954

Ornette Coleman
saxophone, alto1930 - 2015

Pareto Sketches
Barcode Records
2017
Valutazione: * * * *
L'ultimo dei CD presi in esame è il prodotto di un progetto che ha avuto inizio nel 2014, quando al chitarrista fu commissionata da un anonimo mecenate italiano (indicato con le sole iniziali L.S.) la composizione di una serie di brani per chitarra fingerstyle. Nei due anni successivi Baker si è ritrovato con un centinaio di nuovi titoli per una e due chitarre, molti più di quanti ne potesse gestire da solo. Gli è venuto incontro l'amico Luigi Maramotti, offrendosi di sostenere un progetto discografico con la partecipazione di alcuni chitarristi italiani chiamati a interpretare le sue composizioni, in modo analogo a quanto aveva fatto alcuni anni fa curando la produzione di una antologia di musica folk italiana interpretata da chitarristi americani, Donna Lombarda. E' nato così questo Pareto Sketches, pubblicato come doppio CD, il primo dedicato ai duetti e il secondo alle composizioni per chitarra sola (ma la durata complessiva dei brani non supera la capacità di un CD singolo). I musicisti coinvolti sono " data-original-title="" title="">Michele Calgaro,

Val Bonetti
guitar, acousticb.1976
Elenco dei brani e musicisti:
Deja Vouty
Short Nights; Twelve Gates; Un Pezzo Pazzo; Talkin' to You; The Blues Is The Blues Is The Blues Is; Deja Vouty; The Odd Fellows March; You'll Have That; Marking Time; There's No Time Like the Past; A Buddy Uptown
Duck Baker: chitarra; Alex Ward: clarinetto; John Edwards: contrabbasso
Shades of Blue
Families Be So Mean; The Happenings; Slippin' and Slidin'; Rusty Jones; Lady Sings the Blues; U Mest Mutrein; Cross Keys; Mr. Syms; Crawl, Don't Walk; Buddy Bolden's Blues
Duck Baker: chitarra; Michael Moore: sax alto, clarinetto; Carla Kihlstadt: violino; Ben Goldberg: clarinetto; Alex Ward: clarinetto; Joe Williamson: contrabbasso; Ken Emerson: chitarra hawaiiana, chitarra acustica; Roswell Rudd: trombone; John Edwards: contrabbasso
Outside
Breakdown Lane; Klee; Like Flies; No Family Planning; Peace; Torino Improvvisazione; London Improvisation; Southern Cross; Holding Pattern; You Are My Sunshine; Klee; Like Flies; No Family Planning; Peace; Shovelling Snow; White With Foam; Mary Mahoney; Things Sure Must Be Hoppin' Tonight On Castro Street
Duck Baker: chitarra acustica; Eugene Chadbourne: chitarra
Pareto Sketches
CD 1: Asking Too Much; Deja Vouty; Costanza; Making Ends Meet; One for T-Bone; The Corner; Pareto Waltz; 238,857 Miles
CD 2: Count On It; The Heat; Walking Down Bill Street; Micky and Lou; Mez e Mez; (I Can't Go On) I'll Go On; Losers Keepers; The Blues Is The Blues Is The Blues Is; Growing Pains; Six Of One; Marking Time; The North Side of Broad; Helen
Duck Baker, Val Bonetti, Michele Calgaro, Davide Mastrangelo, Luigi Maramotti: chitarre acustiche; Massimo Gatti: mandolino
Tags
Multiple Reviews
duck baker
Mario Calvitti
Italy
Fulica Records
John Edwards
Joe Williamson
Alex Ward
Carla Kihlstadt
Ben Goldberg
Herbie Nichols
Ken Emerson
Roswell Rudd
Michael Moore
Emanem
john zorn
Derek Bailey
Eugene Chadbourne
Ornette Coleman
Barcode Records
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
