Home » Articoli » Live Review » Euro Open Jazz Festival 2014
Euro Open Jazz Festival 2014

Il trittico centrale del festival dedicato al duetto è partito la seconda sera a Banchette, in una Sala Pinchia esaurita da giorni, con

Paolo Fresu
trumpetb.1961

Daniele di Bonaventura
bandoneonb.1966
Come si sarà facilmente inteso, il concerto, molto ispirato, si è mosso quindi circumnavigando e lambendo (nonché blandendo) il canto nella sua più vasta accezione, cosa del resto cara (e usuale) sia per Fresu che per Di Bonaventura, il tutto sempre con estremo buon gusto e senso del particolare inserito nel totale. Ovviamente molto caloroso il consenso finale degli astanti.
Con la terza serata s'inaugurava la tranche finale della rassegna al Giacosa di Ivrea, con un concerto legato al recente CD Gabbia di Marta Raviglia, voce, pianoforte, elettronica, e

Massimo Barbiero
drums
Hamid Drake
drumsb.1955
I due musicisti, il cui incontro giustificava legittime aspettative, hanno infatti inanellato una sequenza praticamente ininterrotta (se non dall'unico cambio di strumento operato da Salis fra piano e fisarmonica, più una breve parentesi con Drake al tamburo) in cui lo spesso torrido deambulare di Salis faceva agognare oasi di decongestione quasi sempre disattese, col batterista americano che è parso qua e là brancolare pure lui nel buio circa gli sviluppi/approdi che il suo dirimpettaio avrebbe dischiuso alla performance, in cui non sono mancati momenti felici (specie nella sezione pianistica), ma rivelatasi alla fine piuttosto farraginosa, ovviamente prolissa, troppo univocamente muscolare in tutta la seconda, estenuante sezione.
Chiusura per contro in gloria, è il caso di dirlo, con gli

Oregon
band / ensemble / orchestraCon i due guru del quartetto,

Ralph Towner
guitarb.1940

Paul McCandless
woodwindsb.1947

Mark Walker
drumsb.1961
Nessuno (almeno a colpo d'occhio) si è sognato di alzarsi da posto allorché i quattro hanno dichiarato chiuso il concerto, ottenendo un primo bis e poi anche un secondo, a suggello di una serata che rimarrà certo nella memoria degli aficionados del festival canavesano. Che ora aspettiamo ovviamente nella consueta mise autunnale.
Foto
Alberto Bazzurro
Tags
Oregon
Live Reviews
Alberto Bazzurro
Italy
Torino
Paolo Fresu
Daniele di Bonaventura
Massimo Barbiero
Hamid Drake
Ralph Towner
Paul McCandless
Mark Walker
Comments
About Oregon
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
