Home » Articoli » Live Review » Garda Jazz 2019
Garda Jazz 2019

Riva del Garda, Arco, Torbole e altre località dell'Alto Garda
26.7-10.8.2019
Il Garda Jazz Festival, giunto alla sua diciannovesima edizione nella attuale formula, che coinvolge numerosi comuni trentini del Basso Sarca, affonda però le proprie radici negli anni Ottanta, nell'eredità del glorioso e storico Torbole Jazz. Il cartellone di quest'anno ha dato modo in particolare di apprezzare alcuni validi esponenti delle più recenti generazioni in Italia e in Europa, come il trombonista

Filippo Vignato
tromboneEnzo Carniel
piano
Massimiliano Milesi
saxophone, tenor
Giulio Corini
bass, acoustic
Filippo Sala
drums
Tino Tracanna
saxophone, tenor
Gioele Pagliaccia
drumsb.1980

Alfonso Santimone
pianoAnche l'esordio del festival, nella lizza del castello di Arco, presentava una giovanissima con il suo quartetto: la ventiquattrenne trombettista e vocalist catalana

Andrea Motis
trumpet
Joan Chamorro
multi-instrumentalistb.1962
Le condizioni meteo molto instabili hanno costretto molti appuntamenti dentro gli ambienti chiusi, ma questa emergenza, affrontata anche all'ultimo momento, non ha nuociuto alle esibizioni. Anzi, nel caso dei concerti di Double Cut e del trio con Santimone, complice l'acustica eccellente all'auditorium del Conservatorio di Riva, ha offerto ai musicisti la possibilità di una sfida senza amplificazione, dove senza dubbio ha vinto la musica. I due sax tenore (ma anche soprano in diverse combinazioni) di Tracanna e Milesi hanno avuto modo di mostrare la potenza dell'emissione, le caratteristiche timbriche ed espressive differenti, la capacità di amalgama, in misura per certi versi preferibile a quella supportata dai microfoni.
Con un minimo di amplificazione per il contrabbasso di Corini, il quartetto ha mostrato di sapersi destreggiare bene nelle proprie dinamiche interne, anche attraverso l'apporto sensibile di Sala, batterista senz'altro da tenere in considerazione. Il quartetto, giunto alla fine di una serie di concerti, era ben galvanizzato sul repertorio dell'ultimo CD, Mappe, con brani degli stessi componenti, tra cui "Olii Esausti," "Spiritual Legacy" e "Triads," oltre al delizioso "The Train and The River," tratto dal repertorio di

Jimmy Giuffre
clarinet1921 - 2008
Inedito era il trio con Santimone, Grossi e Pagliaccia, che presentava un lavoro incentrato sulle composizioni e sulla personalità di

Misha Mengelberg
piano1935 - 2017
A proposito di Mengelberg, la rassegna gardesana ha ospitato anche un solo di

Daniele D'Agaro
clarinet, bassb.1958
Le avversità meteorologiche hanno costretto anche il duo Silent Room, di Vignato e Carniel, all'interno della Casa degli Artisti, a Canale di Tenno. Un ambiente suggestivo, anche se la accogliente, irregolare piazzetta dell'antico borgo, dove era programmato il concerto, è particolarmente adatta alla musica. Nel duo intenso e ben calibrato, con Carniel per l'occasione solo alla tastiera Rhodes e alla misurata elaborazione elettronica, si è ascoltata musica degli stessi protagonisti, imperniata sul reciproco stimolo, sull'attenta e diversificata ricerca timbrica, in cui si avvicendano spunti tematici, bordoni e ostinati ritmici. Ampie campiture contrastano con agili fraseggi bebop, dense inflessioni blues si incontrano con sperimentazioni garbate. Con un brano finale tratto dal repertorio del grande

Albert Mangelsdorff
trombone1928 - 2005
La fase conclusiva del festival ha toccato due polarità molto lontane, tra la vitalità ruspante napoletana di

James Senese
saxophoneb.1945

Till Bronner
trumpetb.1971

Dieter Ilg
bass, acousticFoto: Vigilio Forelli.
Tags
Live Reviews
Giuseppe Segala
Italy
Trento
Filippo Vignato
Enzo Carniel
Massimiliano Milesi
Giulio Corini
Filippo Sala
Tino Tracanna
Gioele Pagliaccia
Giordano Grossi
Alfonso Santimone
Andrea Motis
Joan Chamorro
Jimmy Giuffre
Misha Mengelberg
Daniele D'Agaro
Albert Mangelsdorff
James Senese
Dieter Ilg
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Trento
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Trento Concerts
Sep
12
Fri
VOCES8
Tyrol Castle
Tirolo, Italy
Nov
19
Wed
Beth Hart
Gran Teatro Geox
Padova, Italy
Trento
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
12
Fri
VOCES8
Tyrol CastleTirolo, Italy
Nov
19
Wed
Beth Hart
Gran Teatro GeoxPadova, Italy