Home » Articoli » Live Review » Garda Jazz 2020
Garda Jazz 2020

Riva del Garda, Arco, Nago, Torbole, Tenno
31.7-12.8.2020
La ventesima edizione del Garda Jazz Festival ha voluto giocare sulla parola venti, con un'oscillazione semantica tra il numero stesso e i flussi d'aria numerosi e birbanti che percorrono il lago più grande d'Italia, facendone la gioia di velisti e surfisti. In tale senso, nell'edizione di quest'anno era d'obbligo invitare uno specialista del soffio, come il flautista Stefano Benini, collocato nella cornice caratteristica del castello di Arco, che domina da Nord l'Alto lago, rappresentandone un balcone straordinario.
Benini si presentava in trio, con la fisarmonica di Thomas Sinigaglia e le percussioni di Francesco "Sbibu" Sguazzabia. Una formazione che sotto la formula "Musiche di confine tra il mondo etnico e l'imprevedibile" dichiarava la propria propensione al viaggio sonoro, tra Brasile e Balcani, con umori dall'Australia e dal vicino Oriente. Nonostante l'interruzione dopo tre brani, dovuta a un imprevisto e improvvido rovescio di pioggia, i musicisti hanno potuto riprendere dopo un'oretta il concerto e il filo del viaggio, offrendo comunque un buon saggio della loro proposta.
Il trio, ben amalgamato nella fusione timbrica di flauti e fisarmonica, con la nervatura percussiva di "Sbibu," per l'occasione affidata quasi esclusivamente a uno strumento elettronico, sviluppa una fisionomia ben definita, che si destreggia agilmente nell'ampia tavolozza stilistica e timbrica dell'ampio repertorio. Il brano di Benini "Red Landa," già registrato qualche anno fa nel CD Moiré con Michele Gori e

Stefano Leonardi
fluteb.1978

Hermeto Pascoal
fluteb.1936
Un momento di notevole interesse tra le proposte del festival altogardesano è stato il concerto del trio The Girl From Ipa Media, con tre giovani e apprezzati protagonisti della scena nazionale come la vocalist

Camilla Battaglia
vocals
Rosa Brunello
bass, acoustic
Gioele Pagliaccia
drumsb.1980
Il cartellone della rassegna, quest'anno in virtuosa forma ridotta, proponeva molte esibizioni di musicisti dell'area triveneta. Tra queste, fresca e stimolante era quella di Simply Five, un quintetto che si ispira alla musica di artisti quali

Hank Mobley
saxophone, tenor1930 - 1986

Horace Silver
piano1928 - 2014

Blue Mitchell
trumpet1930 - 1979

Luca Donini
saxophone, tenorFoto di Vigilio Forelli .
Tags
Live Review
Giuseppe Segala
Italy
Trento
Stefano Benini
Thomas Sinigaglia
Francesco "Sbibu" Sguazzabia
Michele Gori
Stefano Leonardi
Nicolas Simion
Hermeto Pascoal
Camilla Battaglia
Rosa Brunello
Gioele Pagliaccia
Hank Mobley
Horace Silver
Blue Mitchell
Mirko Pedrotti
Luca Donini
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Trento
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Trento Concerts
Sep
12
Fri
VOCES8
Tyrol Castle
Tirolo, Italy
Nov
19
Wed
Beth Hart
Gran Teatro Geox
Padova, Italy
Trento
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
12
Fri
VOCES8
Tyrol CastleTirolo, Italy
Nov
19
Wed
Beth Hart
Gran Teatro GeoxPadova, Italy