Home » Articoli » Live Review » Gioele Pagliaccia 5tet al Pinocchio Jazz di Firenze
Gioele Pagliaccia 5tet al Pinocchio Jazz di Firenze

Courtesy Annamaria Lucchetti
Pinocchio Live Jazz
Firenze
8 febbraio 2025
Musicista unico nella storia del jazz e certo non dimenticato,

Eric Dolphy
woodwinds1928 - 1964

Gioele Pagliaccia
drumsb.1980
La formazione messa assieme da Pagliaccia non corrispondeva strumentalmente a quella del Dolphy di Out to Lunch: assenti vibrafono e tromba, erano invece presenti il pianoforte, nelle mani di

Alfonso Santimone
piano
Tony Cattano
tromboneStefano Dallaporta
bass, acoustic
Piero Bittolo Bon
saxophone, altoGià quest'impostazione denunciava l'intenzione di non provare neppure a "replicare" l'originale, cosa prima inutile quale sia il senso dell'emulazione in una forma d'arte quale il jazz, che fa dell'originalità e della ricerca del nuovo il suo stigma, lo lasciamo spiegare ai non pochi gruppi cover e poi impossibile: chi mai potrebbe infatti emulare l'inimitabile fraseggio dolphiano? Né tale intenzione è stata tradita da Bittolo Bon, che ha usato sax contralto e clarinetto basso a proprio modo, arrivando a impiegare il flauto basso per interpretare una "Gazzelloni" decisamente stravolta dall'assenza del vibrafono e dalla presenza invece del pianismo atonale e pirotecnico di Santimone.
Anche gli altri brani che hanno coperto l'intera scaletta di Out to Lunch, pescando poi da altre composizioni di Dolphy hanno manifestato una forte diversità dagli originali: accanto al ruolo decisivo del pianoforte Santimone era sostanzialmente libero di avventurarsi a piacimento lungo qualunque strada armonica e timbrica, e lo ha fatto con straordinaria creatività un ruolo importante lo ha ricoperto l'intesa esistente tra Bittolo Bon e Cattano, che hanno spesso e volentieri duettato assai più di quanto non facessero Dolphy e

Freddie Hubbard
trumpet1938 - 2008
Complessivamente, il concerto ha mostrato come la musica di Dolphy sia ancora fresca e stimolante, presentandola in una veste singolarmente diversa: per certi aspetti più frammentata e rarefatta i fraseggi delle ance, le astrazioni del piano , per altri invece più concreta e lirica le linee del trombone, i duetti con le ance, l'asciuttezza per l'assenza del vibrafono. Eccellenti i musicisti, ciascuno dei quali ha offerto suoni splendidi e notevoli contributi tematici, assai apprezzati dal pubblico.
Tags
Live Review
Gioele Pagliaccia
Neri Pollastri
Italy
Florence
Eric Dolphy
Alfonso Santimone
Tony Cattano
Stefano Dalla Porta
Piero Bittolo Bon
Freddy Hubbard
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
