Home » Articoli » Live Review » Giua & Riccardo Tesi al Brillante di Firenze
Giua & Riccardo Tesi al Brillante di Firenze

Riccardo Tesi
accordionMaurizio Geri
guitarElena Ledda
vocals
Luisa Cottifogli
vocalsMettendo a frutto le loro affinità artistiche, i due hanno in breve tempo messo a punto un repertorio e registrato un disco dal vivo, Retablos, edito da HorangeHome Records, tredici brani per chitarra, organetto e voce, nel quale le belle atmosfere dell'artista pistoiese si legano ai racconti e alla voce calda e dalle sfumature scabre della cantante ligure. E, a poche settimane dall'uscita, lo hanno presentato al Teatro Brillante di Firenze, per iniziativa di Music Pool, martedì 28 gennaio, ospite speciale il chitarrista
Vieri Sturlini
guitar, 12-stringIl concerto ha ovviamente ripercorso la traccia del disco, alternando canzoni scritte a quattro mani e brani dell'uno o dell'altra, alcuni con testi di Giua, altri provenienti dai rispettivi repertori, altri ancora semplicemente suonati con organetto e chitarra in alcuni casi due, oppure con l'aggiunta del banjo di Sturlini. Tra i tanti, da sottolineare "Ti chiamo io domani," dedicata alla memoria di un comune amico musicista scomparso, in cui Giua ha messo a frutto l'espressività delle asperità della propria voce, "Valzer d'Aprile," una delle più deliziose composizioni di Tesi, che in questa versione strumentalmente "scarna" ha mostrato ancor più la sua bellezza, "Mex Moon," presente anche ne La giusta distanza e a cui Tesi aveva commissionato il testo a Giua dopo averla scritta.
E poi, dopo altre storie originali come "Lù," "Più lontano di così" e "Alberi," due omaggi: a Fossati, con una versione particolare de "La musica che gira intorno," e alla tradizione popolare cara a Tesi, ma alla quale anche Giua deve molto, con "La Leggera," occasione per cantare insieme al pubblico in mezzo al quale si nascondevano peraltro alcune affermate cantanti così come proprio quel "Justin," con il suo ritornello "Ma-da-gas-car," ripreso come bis.
Bello spettacolo, accuratissimo nei dettagli come sempre i lavori di Tesi, ricco di racconti e aneddoti artistici, ma anche di dialogo con il pubblico, che al termine ha apprezzato molto, richiamando più volte gli artisti sul palco e attendendoli all'uscita per gli autografi di rito sulle copie del disco.
Tags
Live Review
Riccardo Tesi
Neri Pollastri
Italy
Florence
Justin Vali
Maurizio Geri
Ginevra Di Marco
Elena Ledda
Luisa Cottifogli
Anna Granata
Massimiliano Larocca
Massimo Donno
Vieri Sturlini
La giusta distanza
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
