Home » Articoli » Live Review » Guitar Heroes alla Casa del Jazz
Guitar Heroes alla Casa del Jazz

Courtesy Ebru Yildiz
Casa del Jazz
Roma
10-13.7.2023
Sotto il nome collettivo di "Guitar Heroes" si sono tenuti alla Casa del Jazz di Roma tre concerti consecutivi aventi come protagonisti altrettanti grandi chitarristi per i quali l'appellativo scelto non risulta esagerato, trattandosi di

Bill Frisell
guitar, electricb.1951

Marc Ribot
guitarb.1954

Julian Lage
guitar, electric
John Zorn
saxophone, altob.1953
Julian Lage Trio
10.7.2023
Il primo a esibirsi è stato Lage con il suo trio, completato dal contrabbassista

Jorge Roeder
bass, acoustic
Rudy Royston
drums
Dave King
drumsb.1970
Il suo è uno stile molto pulito ed elegante, dove la tecnica stratosferica non prende mai il sopravvento, ma rimane al servizio di una grande espressività, pur non presentando spunti particolarmente originali. ? il tipico chitarrista che non puo' non piacere, e che non vuole rischiare di perdere l'apprezzamento del pubblico, per cui anche dal vivo non si lascia andare completamente, rimanendo sempre all'interno di una sua comfort zone, peraltro piacevolissima. Seguono alcuni brani tratti da View with a Room, dove era accompagnato da Bill Frisell: "Castle Park," "Auditorium," "Word for Word" e "Tributary." In mezzo trova spazio anche "Emily," il bel brano di Johnny Mandel reso famoso dall'interpretazione di

Bill Evans
piano1929 - 1980
Lage si conferma chitarrista dal potenziale immenso, non ancora completamente sfruttato. Ma è giovane, e può ancora riuscire a stupirci con qualcosa di più del pur piacevolissimo intrattenimento.
Marc Ribot's Ceramic Dog
12.7.2023
Il concerto successivo è affidato a Marc Ribot con i suoi

Ceramic Dog
band / ensemble / orchestra
Shahzad Ismaily
bass, electric
Ches Smith
drumsFondamentale l'apporto dei due compagni (fenomenale Smith, scatenato e travolgente per tutto il concerto), con i quali mostra un perfetto affiatamento che permette al trio di suonare come un tutto unico. Il set alterna momenti di relativa quiete con altri decisamente più energici. Per il bis, che arriva dopo un'ora e mezza di concerto con poche pause, Ribot propone un brano ballabile di sapore latino, che rimanda alle sue esperienze con " data-original-title="" title="">Los Cubanos Postizos. Interessante il confronto indiretto tra i due chitarristi.
L'approccio di Ribot alla chitarra è esattamente l'opposto di quello di Lage, ascoltato un paio di sere prima; tanto questo è morbido, pulito e rassicurante nel suo tocco, quanto l'altro è ruvido, sporco e scioccante. Dove Lage accarezza e blandisce, Ribot schiaffeggia e stimola, e il suo set si svolge all'insegna della sorpresa continua, mentre quello di Lage cerca una continua conferma che risulta in una certa prevedibilità.
Bill Frisell Four
13.7.2023
Terza e ultima serata all'insegna della chitarra con Bill Frisell, ospite frequente (e sempre gradito) dei programmi estivi alla Casa del Jazz, con il suo più recente progetto Four, in cui è accompagnato da

Gerald Clayton
piano
Greg Tardy
saxophoneb.1966

Johnathan Blake
drums
Burt Bacharach
composer / conductor1928 - 2023
Meno immediato di Lage, meno energetico di Ribot, Frisell rimane un chitarrista per palati fini, in grado di apprezzare la sua sofisticata ricerca sul suono sia dello strumento che dei gruppi che guida.
Questo trittico di concerti ha permesso di confrontare tre modi diversi di concepire la moderna chitarra jazz (e zone limitrofe), non per stilare una improbabile classifica, ma per rendersi conto di quanto diverse possano essere le possibilità offerte dallo strumento in mano ad artisti di differente sensibilità.
Tags
Live Review
Mario Calvitti
Italy
Rome
Bill Frisell
Marc Ribot
Julian Lage
john zorn
JORGE ROEDER
Rudy Royston
dave king
Bill Evans
Ceramic Dog
Shahzad Ismaily
Ches Smith
Gerald Clayton
Gregory Tardy
Johnathan Blake
Comments
PREVIOUS / NEXT
Marc Ribot Concerts
Sep
30
Tue

Marc Ribot
Solar MythPhiladelphia, PA
Oct
5
Sun

Marc Ribot: Map of a Blue City (Record Release) partially...
The Tractor TavernSeattle, WA
Oct
28
Tue

Marc Ribot
Band On The WallManchester, UK
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
