Home » Articoli » Album Review » Don Ellis: How Time Passes to Essence Revisited
Don Ellis: How Time Passes to Essence Revisited
ByDon Ellis
trumpet1934 - 1978
Il trombettista losangelino aveva appena compiuto 26 anni e registrava il primo album accompagnato dal pianista

Jaki Byard
piano1922 - 1999

Ron Carter
bassb.1937

Charlie Persip
drums1929 - 2020

Steve Swallow
bassb.1940

Paul Bley
piano1932 - 2016

Gary Peacock
bass, acoustic1935 - 2020
Il valore dei partner rivela la stima che Ellis godeva nei circuiti dell'avanguardia di New York. Dopo il servizio militare in Germania, era tornato da qualche anno negli USA e aveva bruciato le tappe: studi classici su Webern, Stockhausen e Cage, collaborazioni con

Maynard Ferguson
trumpet1928 - 2006

Charles Mingus
bass, acoustic1922 - 1979

Eric Dolphy
woodwinds1928 - 1964

George Russell
composer / conductor1923 - 2009
Nell'edizione originale Candid, ...How Time Passes... presentava il sottotitolo "Third Stream Jazz" in riferimento al brano centrale di 22 minuti "Improvisational Suite 1." Una composizione ambiziosa che prende spunto da alcune serie dodecafoniche tentando di conciliare jazz e classica contemporanea sull'esempio di

Gunther Schuller
composer / conductor1925 - 2015
Le ultime cinque tracce del disco sono tratte da Essence , quarto album da leader del trombettista e a lungo introvabile. Per motivi di spazio questa riedizione ha escluso tre brani dall'LP originale Pacific e dalla ristampa in CD del 2005: "Johnny Come Lately," "Angel Eyes" e "Lover," concentrandosi sulle composizioni di Don Ellis e di

Carla Bley
piano1938 - 2023
I brani sono pienamente inseriti nella sperimentazione free dei primi anni sessanta: i riferimenti all'hard bop sono quasi assenti anche la musica privilegia un ambito tonale. I tempi sono spesso irregolari e gli sviluppi dei brani sorprendenti: Peacock passa da fraseggi in unisono al classico basso walkin'; Paul Bley affianca gli interventi della tromba con ambiguità armoniche e continue invenzioni melodiche e timbriche; la tromba di Don Ellis è imprevedibile, sempre tesa all'esplorazione. La libera improvvisazione è centrale in "Slow Space" e "Irony." Riedizione imperdibile.
Album della settimana. ">
Track Listing
…How Time Passes; Sallie; A Simplex One; Waste; Improvisational Suite 1; Slow Space; Ostinato; Donkey; Form; Irony.
Personnel
Don Ellis
trumpetJaki Byard
pianoRon Carter
bassCharlie Persip
drumsPaul Bley
pianoGary Peacock
bass, acousticGene Stone
drumsNick Martinis
drumsAdditional Instrumentation
How Time Passes:
Jaki Byard: piano; Ron Carter: double bass; Charlie Persip: drums.
Essence:
Paul Bley: piano; Gary Peacock: double bass; Gene Stone: drums (6,7,10); Nick Martinis: drums (7,9).
Album information
Title: How Time Passes to Essence Revisited | Year Released: 2024 | Record Label: Ezz-thetics
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
