Home » Articoli » Album Review » Mirco Mariottini: Ipazia Live
Mirco Mariottini: Ipazia Live
ByMirco Mariottini
clarinetAlla testa di una formazione tutta toscana nella quale spicca il pianista

Alessandro Lanzoni
pianoPaolo Corsi
drumsDopo un brano nuovamente più teso, specie per l'improvvisazione veloce e acida di Mariottini al clarone e per il lungo assolo di batteria di Corsi sostenuto efficacemente dal pianoforte, il brano che titola il lavoro si apre con una bella introduzione del piano e del contrabbasso archettato di
Guido Zorn
bass, acousticEpisodio più aperto e tradizionale, "Dancing Around You" si sviluppa tutto come una danza dai gusti mediterranei, con un bell'assolo di Zorn, mentre "Lullaby for Tony" è, a parere di chi scrive, il momento più altro del lavoro: fin dall'inizio liricamente dolente, vede clarinetto e pianoforte portare avanti assieme una bellissima melodia, fino al solo di Lanzoni, che riprende l'atmosfera dolente rallentando i tempi e rarefacendo le note, ma anche introducendo qua e là splendidi e sorprendenti scarti; il successivo assolo del clarinetto riprende direttamente la conclusione del piano, ma pian piano s'impenna, facendosi più veloce e aggressivo, scartando anche lui di ottava o di tonalità, senza però perdere drammaticità e dolenza; c'è tempo per un breve assolo di Zorn e per la ripresa del tema, a completare dieci minuti di pura bellezza.
"Hunt," brano più classicamente modern jazz, conclude il bell'album, ricco come si è visto di momenti notevolissimi, ispirato e ottimamente eseguito. Avevamo avuto occasione di ascoltare e apprezzare la formazione dal vivo a MetJazz 2022, il disco conferma e persino migliora le ottime impressione allora avute. ">
Track Listing
Loop; Looking for You in the Night; Serial Point; Ipazia; Dancing Around You; Lullaby for Tony; Hunt.
Personnel
Album information
Title: Ipazia Live | Year Released: 2024 | Record Label: Caligola Records
Tags
Mirco Mariottini
Album Review
Neri Pollastri
Ipazia Live
Caligola Records
Visioni in musica. Sugli scritti di David Lazzaretti
Alessandro Lanzoni
Paolo Corsi
Guido Zorn
MetJazz 2022
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
