Home » Articoli » Live Review » JazzMI - II Edizione
JazzMI - II Edizione

Che bello vedere Milano sveglia, finalmente!
Milano
02.11 -12.11.2017
"Che bello vedere Milano sveglia, finalmente!"
Queste parole, colte in una conversazione tra appassionati in coda per uno dei tanti concerti di questa seconda edizione di JazzMI, ben fotografano il vero punto di forza del festival. Che non è tanto l'aver proposto un programma ricco e variegato, fatto di concerti, mostre fotografiche (Roberto Masotti, Pino Ninfa), incontri e conferenze (il progetto jazzdo.it, realizzato in collaborazione con la SIAE). Quanto piuttosto l'aver (ri)svegliato l'interesse della città nei confronti del jazz.
Risultato ottenuto grazie soprattutto ad un lavoro di inclusione e di comunicazione molto efficace. Impossibile, anche per il milanese più distratto, non accorgersi dell'esistenza di questo festival, non sentirsi invogliato a partecipare ad un evento che coinvolge la vita culturale della città ed i luoghi in cui essa si svolge.
E grazie, naturalmente, ad un cartellone imponente fatto di grandi nomi del jazz internazionale e di giovani artisti emergenti, che ha posto il jazzofilo milanese di fronte a non poche sovrapposizioni e dilemmi. Chi seguire tra

Brad Mehldau
pianob.1970

Rob Mazurek
trumpetb.1965

Joe Lovano
drumsb.1952

Bill Frisell
guitar, electricb.1951

Jan Garbarek
saxophoneb.1947

Kneebody
band / ensemble / orchestra
Donny McCaslin
saxophone, tenorb.1966
Nelle nostre scelte di ascolto, abbiamo privilegiato quelle proposte caratterizzate da un linguaggio evoluto e contemporaneo. Come ad esempio il trio Thumbscrew (

Mary Halvorson
guitar
Michael Formanek
bass, acousticb.1958

Tomas Fujiwara
drums
Herbie Nichols
piano1919 - 1963
Grande spiegamento di forze (quintetto più orchestra) per

Nels Cline
guitar, electricb.1956

Jimmy Giuffre
clarinet1921 - 2008

Gabor Szabo
guitar1936 - 1982

Michael Leonhart
trumpetb.1974
Restando in ambito chitarristico, i Guano Padano (Alessandro "Asso" Stefana,

Danilo Gallo
bass, acousticb.1972

Zeno De Rossi
drumsb.1970

Jenny Scheinman
violinb.1979

Eyvind Kang
violab.1971

Hank Roberts
cellob.1954

Thelonious Monk
piano1917 - 1982

Burt Bacharach
composer / conductor1928 - 2023

Stephen Stills
guitar and vocalsMusica energica, fatta prevalentemente di pedali sviluppati in modo corale attraverso intrecci contrappuntistici, per i Ghost Horse (

Dan Kinzelman
saxophone, tenor
Filippo Vignato
tromboneGabrio Baldacci
guitar, electricJoe Rehmer
bass, acousticStefano Tamborrino
drums
Rob Mazurek
trumpetb.1965

Jeff Parker
guitarb.1967
Passando ai pianisti, abbiamo ascoltato Franco D'Andrea, in compagnia di

Daniele D'Agaro
clarinet, bassb.1958

Mauro Ottolini
sousaphoneb.1972

Han Bennink
drumsb.1942
Come di consueto, ci ha lasciato invece con sensazioni contrastanti il concerto, incentrato sulla città di Milano vista attraverso una serie di brani dei primi anni '60, di

Stefano Bollani
pianob.1972
Ci limiteremo dunque a rilevare l'ottimo lavoro fatto da Bollani sul repertorio. Il nostro ha coperto infatti, più o meno esplicitamente, con brani interi o con frammenti e citazioni, tutti gli artisti che hanno cantato la Milano di quel periodo (Gaber, Celentano, i Gufi, Nino Rota, Cochi e Renato, Walter Valdi, ... la lista è lunghissima). Riscoprendo qualche gioiello dimenticato ("Quella Cosa in Lombardia" di Jannacci e Fortini) e ritrovando echi di quando questa era davvero la Città del Jazz ("Milano" di

John Lewis
piano1920 - 2001
Per la serata di chiusura, abbiamo scelto le atmosfere postmoderne newyorkesi dei

Kneebody
band / ensemble / orchestra
Adam Benjamin
keyboards
Shane Endsley
trumpet
Ben Wendel
saxophone, tenor
Kaveh Rastegar
bass, electric
Nate Wood
drumsb.1979
Foto: Roberto Cifarelli
Tags
Live Reviews
Franco D'Andrea
Paolo Peviani
Italy
Milan
Brad Meldhau
Rob Mazurek
joe lovano
Bill Frisell
Jan Garbarek
Abraham Inc
Kneebody
Mary Halvorson
Michael Formanek
Tomas Fujiwara
Herbie Nichols
Julio de Caro
Nels Cline
Sonic Youth
Jimmy Giuffre
Gabor Szabo
Guano Padano
Alessandro "Asso" Stefana
Danilo Gallo
Zeno De Rossi
Bill Frisell
Jenny Scheinman
Eyvind Kang
Hank Roberts
Thelonious Monk
Burt Bacharach
Stephen Stills
Dan Kinzelman
Filippo Vignato
Glauco Benedetti
Gabrio Baldacci
Joe Rehmer
Stefano Tamborrino
Rob Mazurek
Jeff Parker
Daniele D'Agaro
Mauro Ottolini
Han Bennink
Stefano Bollani
John Lewis
Adam Benjamin
Shane Endsley
Ben Wendel
Kaveh Rastegar
Nate Wood
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Milan Concerts
Sep
12
Fri
James Taylor Quartet
Blue Note
Milano, Italy
Sep
13
Sat
James Taylor Quartet
Blue Note
Milano, Italy
Sep
14
Sun
Monique Chao Jazz Orchestra
Blue Note
Milano, Italy
Sep
18
Thu
Philip Lassiter
Blue Note
Milano, Italy
Sep
19
Fri
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
19
Fri
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
20
Sat
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
20
Sat
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
21
Sun
Mila Trani
Blue Note
Milano, Italy
Sep
23
Tue
Francesco Cavestri
Blue Note
Milano, Italy

Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
12
Fri

James Taylor Quartet
Blue NoteMilano, Italy
Sep
13
Sat

James Taylor Quartet
Blue NoteMilano, Italy
Sep
14
Sun
Monique Chao Jazz Orchestra
Blue NoteMilano, Italy
Sep
18
Thu
Philip Lassiter
Blue NoteMilano, Italy
Sep
19
Fri

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
19
Fri

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
20
Sat

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
20
Sat

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
21
Sun
Mila Trani
Blue NoteMilano, Italy
Sep
23
Tue
Francesco Cavestri
Blue NoteMilano, Italy