Home » Articoli » Live Review » M Come Mingus al Polillo Art Container di Milano
M Come Mingus al Polillo Art Container di Milano

Courtesy Roberto Priolo
Polillo Art Container
Alfabeto di P.Ar.Co: M Come Mingus
Milano
18 ottobre 2024
La stagione 2024 / 2025 del Polillo Art Container si è aperta con un nuovo capitolo (una nuova lettera) della rassegna Alfabeto di P.Ar.Co, intitolato "M Come Mingus."
Nel corso della serata, realizzata in collaborazione con Ah-Um, Cernusco Jazz, Novara Jazz, Mono Jazz e JazzMI, è stato presentato l'album Mingus Portrait (etichetta Right Tempo), progetto ovviamente dedicato a

Charles Mingus
bass, acoustic1922 - 1979

Attilio Zanchi
bass, acoustic
Tino Tracanna
saxophone, tenor
Massimo Colombo
pianob.1961
Il concerto si è dunque sviluppato lungo le varie direttrici tracciate da Mingus, che come sappiamo nel corso della sua carriera ha lambito lo swing, il bop, il free, senza dimenticare le origini del blues e del gospel. Nelle parole di Zanchi, "la sua musica può essere quasi considerata come un ritratto enciclopedico della storia del jazz e può essere suonata ancora oggi senza apparire datata, ma fornendo anzi sempre nuovi spunti d'ispirazione."
Partita con il Mingus militante di "Fables of Faubus" e di "Remember Rockfeller at Attica" , la serata ha ripercorso alcune tappe fondamentali della storia del contrabbassista di Nogales, tra gli aneddoti di Zanchi e Tracanna, che hanno avuto il privilegio di ascoltarlo dal vivo, gli intensi ritratti che gli ha scattato Roberto Polillo, alcune composizioni originali di Zanchi (tra cui "Sound of Love," ispirata ad un brano di Mingus dedicato a

Duke Ellington
piano1899 - 1974

Harry Carney
saxophone, baritone1910 - 1974

Jelly Roll Morton
piano1890 - 1941
Una serata densa di contenuti ma anche godibilissima, con una prima parte classicamente jazz e molto affine alla concezione elastica del tempo che aveva Mingus, ed una seconda parte più dance, con le scansioni quadrate delle elettroniche di DJ Farrapo ed i musicisti più orientati al puro divertimento.
I prossimi appuntamenti della stagione, in linea con la visione inclusiva del Polillo Art Container, presenteranno progetti dedicati ai musicisti più disparati: dagli Abba a

Bob Marley
guitar1945 - 1981

John Coltrane
saxophone1926 - 1967
Tags
Live Review
Attilio Zanchi
Paolo Peviani
Italy
Charles Mingus
Daniele Nocella
Andrea Andreoli
Tino Tracanna
Gianni Azzali
Massimo Colombo
Tommy Bradascio
duke ellington
Harry Carney
Jelly Roll Morton
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
