Home » Articoli » Live Review » Muhal Richard Abrams Quintet al Teatro Manzoni di Milano
Muhal Richard Abrams Quintet al Teatro Manzoni di Milano

Teatro Manzoni
Milano
31.01.2016
Il programma della stagione 2015-2016 di Aperitivo in Concerto era, come sempre, ricco di proposte e musicisti interessanti. Un nome, però, svettava nettamente su tutti gli altri. Quello di

Muhal Richard Abrams
piano1930 - 2017

Jonathan Finlayson
trumpet
Bryan Carrott
vibraphoneb.1959

Leonard E. Jones
bass, acousticb.1943

Brad Jones
bass
Reggie Nicholson
drumsb.1957
Nelle note introduttive al concerto, curate da Gianni Gualberto, Abrams veniva definito il gentile genio che organizza i suoni. Ritratto perfetto del pianista chicagoano, e di quello che avremmo ascoltato nel corso di questa mattinata milanese: quattro lunghi brani dalla struttura molto aperta, all'interno dei quali si potevano trovare tracce della tradizione afro-americana, dell'epopea free, della più stringente contemporaneità. Seduto al suo pianoforte, con pochi, garbati ma decisi gesti, Abrams ha appunto organizzato i suoni, sviluppato la musica "in corso d'opera". Scomponendo e riassemblando il gruppo in sottoinsiemi variabili. Assegnando ora a questo, ora a quel musicista, il ruolo di solista in senso propriamente detto (ovvero di unica voce sul palco). Delineando per se stesso un approccio da eminenza grigia, apparentemente di basso profilo (molto parco di note e quasi defilato) ma di fatto determinante.
Straordinaria l'aderenza dei musicisti alla visione musicale del leader, in particolare di Jonathan Finlayson (i suoi pianissimo erano da pelle d'oca!) e Bryan Carrott, cui Abrams ha concesso ampio e meritatissimo spazio.
Un'ora di musica densa, che ha richiesto attenzione e concentrazione, ma che ha ripagato con un viaggio musical-emozionale di grande intensità.
Foto
Roberto Cifarelli.
Tags
Muhal Richard Abrams
Live Reviews
Paolo Peviani
Italy
Milan
Jonathan Finlayson
Bryan Carrott
Leonard Jones
Brad Jones
Reggie Nicholson
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Milan Concerts
Sep
12
Fri
James Taylor Quartet
Blue Note
Milano, Italy
Sep
13
Sat
James Taylor Quartet
Blue Note
Milano, Italy
Sep
14
Sun
Monique Chao Jazz Orchestra
Blue Note
Milano, Italy
Sep
18
Thu
Philip Lassiter
Blue Note
Milano, Italy
Sep
19
Fri
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
19
Fri
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
20
Sat
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
20
Sat
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
21
Sun
Mila Trani
Blue Note
Milano, Italy
Sep
23
Tue
Francesco Cavestri
Blue Note
Milano, Italy

Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
12
Fri

James Taylor Quartet
Blue NoteMilano, Italy
Sep
13
Sat

James Taylor Quartet
Blue NoteMilano, Italy
Sep
14
Sun
Monique Chao Jazz Orchestra
Blue NoteMilano, Italy
Sep
18
Thu
Philip Lassiter
Blue NoteMilano, Italy
Sep
19
Fri

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
19
Fri

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
20
Sat

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
20
Sat

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
21
Sun
Mila Trani
Blue NoteMilano, Italy
Sep
23
Tue
Francesco Cavestri
Blue NoteMilano, Italy