Home » Articoli » Live Review » Pat Metheny al Roma Jazz Festival
Pat Metheny al Roma Jazz Festival

Courtesy Fabrizio Sodani
Auditorium Sala S. Cecilia
Roma Jazz Festival
Roma
4 novembre 2024
Il lungo tour (il primo in completa solitudine) di

Pat Metheny
guitarb.1954
Prima del concerto, un messaggio tradotto e registrato in italiano per conto del chitarrista ha presentato quello che sarebbe stato lo svolgimento della serata, dedicata (ovviamente) alle chitarre; nel corso del concerto Metheny darà molte altre informazioni, anche di natura tecnica, sulla genesi della sua musica e dei suoi strumenti. Si inizia con un medley di alcuni dei suoi temi più famosi (tra cui "Minuano 6/8," "Phase Dance," "First Circle," "This Is Not America") sulla chitarra baritono, che sarà la protagonista assoluta della maggior parte del concerto, alternando le due versioni classica (con corde di nylon) e acustica. Segue il primo dei suoi monologhi, nel quale racconta le sue origini come chitarrista, l'amore per il jazz, la militanza con

Gary Burton
vibraphoneb.1943

Charlie Haden
bass, acoustic1937 - 2014

Keith Jarrett
pianob.1945
Dalle carezze si passa agli schiaffi con un estratto da Zero Tolerance for Silence, il suo album più radicale e sperimentale, nel quale si procede avventurosamente lungo il confine tra suono e rumore, ma è solo un momento. Si ritorna subito ad atmosfere più morbide con "Into the Dream," brano composto appositamente per la cosiddetta Pikasso Guitar, uno strumento speciale con un totale di 42 corde. Dopo l'esecuzione Metheny racconta la storia di questa chitarra speciale, e poi delle sue chitarre baritono, per proporre poi sulla versione steel string un nuovo medley contenente tra gli altri brani "Girl from Ipanema" e "Last Train Home," seguito da un medley di standards tra cui "I Fall in Love Too Easily." Ancora musica brasiliana con "Manha de Carnaval," eseguita con l'aiuto di un looper su cui imposta l'accompagnamento ritmico, per passare poi a impugnare la Gibson semiacustica che ha formato l'essenza del suo sound ai tempi del

Pat Metheny Group
band / ensemble / orchestrab.1977
Come sua consuetudine, il chitarrista non si risparmia, e il concerto si conclude dopo quasi due ore e mezzo, e tre bis concessi (il primo è "Sue?o con Mexico," l'ultimo una cover dei Beatles "And I Love Her"). A 70 anni compiuti da poco, e dopo oltre mezzo secolo di attività professionistica, Metheny non ha più bisogno di conferme; è semplicemente uno dei più grandi specialisti del suo strumento, un punto di riferimento imprescindibile per molti, sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Si aggiunga alla grande perizia tecnica e alla non comune sensibilità musicale uno squisito gusto melodico, e il mix risultante dà la misura di quello che è Metheny, uno stile inconfondibile imitato da molti, espressione di una passione sconfinata per la musica e per la chitarra, di cui a ogni concerto ci rende partecipi; e anche in questo non ha fatto eccezione, regalandoci una serata di musica meravigliosa di cui non possiamo che essergliene grati.
Tags
Live Review
pat metheny
Mario Calvitti
Italy
Rome
Gary Burton
Charlie Haden
Keith Jarrett
Pat Metheny Group
Comments
PREVIOUS / NEXT
Pat Metheny Concerts
Sep
9
Tue

Pat Metheny
Teatro SolisMontevideo, Uruguay
Sep
11
Thu

Pat Metheny
Teatro Gran RexBuenos Aires, Argentina
Sep
12
Fri

Pat Metheny
Teatro Gran RexBuenos Aires, Argentina
Sep
15
Mon

Pat Metheny
Grand National Theater Of PeruSan Borja, Peru
Sep
18
Thu

Pat Metheny
Teatro ColsubsidioBogotá, Colombia
Sep
20
Sat

Pat Metheny
Teatro DianaGuadalajara, Mexico
Sep
22
Mon

Pat Metheny
Sala NezahualcoyotlCiudad de México, Mexico
Oct
1
Wed

Pat Metheny
The KateOld Saybrook, CT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
