Home » Articoli » Album Review » AA.VV.: Povezave / Connessioni
AA.VV.: Povezave / Connessioni
ByAA.VV.
* * * ?
Klopotec
Saxofour: Jast a Closer Walk With Thee; Sheila Jordan & Cameron Brown: Confirmation; Karlheinz "Carlitos" Miklin & Quinteto Argentina: Palomar; The Fonda/Stevens Group: A Summer's Morning; Dennis Gonzalez & Joao Paulo: Theme from Pradis; Disorder at the Border: Faithful; Ken Vandermark "Made To Break": Contact Sheet; Neighbours Cercle: Pattern / Solitarit?tslied.
Vent'anni per un festival jazz non sono mai poca cosa, ma diventano un traguardo ancor più prestigioso se questo nasce dall'iniziativa di un gruppo di appassionati che poi continuano per tutto il tempo a gestirlo senza fini di lucro, da volontari, spinti solo dalla passione. E il traguardo è ancor più importante se si tratta di un festival geograficamente "marginale," organizzato in una piccolissima cittadina -Cormòns -di una provincia anch'essa piccola -Gorizia -facente parte di una regione di confine e certo di solito non protagonista sulla scena politica e culturale italiana qual è il Friuli Venezia Giulia. Tutte caratteristiche del Jazz & Wine of Peace Festival (clicca qui per leggere l'intervista al Direttore Artistico Mauro Bardusco e qui per la cronaca della rassegna 2017), che quest'anno è infatti arrivato a tagliare il nastro dei vent'anni.
Non paga di questo autorevole risultato, Controtempo (l'associazione culturale che organizza il festival) ha deciso di celebrarlo in grande stile, dedicando alle venti edizioni della manifestazione un libro (non solo) fotografico, del quale parliamo in un altro articolo, e un disco, edito dall'etichetta slovena Klopotec e registrato da Iztok Zupan, che della casa discografica è patron.
Il lavoro raccoglie otto brani di altrettante formazioni esibitesi al festival tra il 2002 e il 2016 (ma gran parte dei pezzi provengono dalle edizioni successive al 2013), quattro registrate in Italia e altrettante in Slovenia, a sottolineare uno degli aspetti caratteristici del Jazz & Wine of Peace: il suo essere "di frontiera," anzi transfrontaliero -non a caso anche il libro celebrativo si intitola "Sconfini" -avendo addirittura anticipato l'abolizione di quella separazione doganale che fino a una decina d'anni orsono faceva sì che per recarsi ai concerti sloveni fosse necessario esibire la carta d'identità.
In realtà la selezione dei brani evidenzia anche altre due caratteristiche peculiari del festival friulano: la originalità delle sue proposte e la loro altissima qualità. Nelle otto tracce si alternano infatti un quartetto di sassofoni austriaco (con

Wolfgang Puschnig
woodwinds
Joe Fonda
bassb.1954

Michael Jefry Stevens
pianob.1951

Herb Robertson
trumpetb.1951

Karlheinz Miklin
woodwinds
Sheila Jordan
vocals1928 - 2025

Cameron Brown
bassb.1945

Ken Vandermark
saxophoneb.1964

Giovanni Maier
bass, acoustic
Daniele D'Agaro
clarinet, bassb.1958
Un bel documento, quindi, che ha non solo un significato documentale o celebrativo, perché si ascolta con grande piacere avendo ogni brano ha un valore artistico in sé. ">
Track Listing
Saxofour: Jast a Closer Walk With Thee; Sheila Jordan & Cameron Brown: Confirmation; Karlheinz “Carlitos” Miklin & Quinteto Argentina: Palomar; The Fonda/Stevens Group: A Summer’s Morning; Dennis Gonzalez & Joao Paulo: Theme from Pradis; Disorder at the Border: Faithful; Ken Vandermark “Made To Break”: Contact Sheet; Neighbours Cercle: Pattern / Solitarit?tslied.
Personnel
Album information
Title: Povezave / Connessioni | Year Released: 2017 | Record Label: Klopotec
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
