Home » Articoli » My Favourite Things » Riccardo Marogna e il Questionario di Proust
Riccardo Marogna e il Questionario di Proust

Astratta ma viscerale.
La qualità che desidero nei musicisti che suonano con me
La pazienza[sorride, NdR].
Come musicista, il momento in cui sono stato più felice
A quindici anni, i primi concertini in qualche bar di paese con la prima rock band.
Come musicista, il mio principale difetto
So essere odiosamente burbero e puerilmente impaziente. E me ne pento sempre, troppo tardi.
La mia più grande paura quando suono
Un mio incubo ricorrente: il concerto sta per iniziare ma non riesco a trovare i miei strumenti. In una variante li ho dimenticati a casa, in un'altra me li hanno rubati.
Sogno di suonare
In concerto con mio figlio, un giorno.
La mia fonte di ispirazione
Quello che ascolto, vedo, la vita, tutto.
I miei musicisti preferiti
Limitandomi a sassofonisti e clarinettisti direi

Eric Dolphy
woodwinds1928 - 1964

John Coltrane
saxophone1926 - 1967

Anthony Braxton
woodwindsb.1945

Henry Threadgill
woodwindsb.1944

Don Byron
clarinetb.1958

Tim Berne
saxophone, altob.1954

John Butcher
saxophoneb.1954

Mats Gustafsson
woodwindsb.1964
I miei dischi da isola deserta
John Coltrane, A Love Supreme

Don Cherry
trumpet1936 - 1995
Jon Gibson, Two Solo Pieces

Art Ensemble Of Chicago
band / ensemble / orchestra" data-original-title="" title="">Bernard Parmegiani, De Natura Sonorum
" data-original-title="" title="">Velvet Underground, The Velvet Underground & Nico

Meredith Monk
vocalsb.1943

Charles Mingus
bass, acoustic1922 - 1979
Nonesuch Explorer Series, Music from the Morning of the World
Una buona esecuzione della "Sagra della Primavera" di Igor Stravinsky
La canzone che fischio sotto la doccia
Niente fischi.
I miei pittori preferiti
Mi piace l'espressionismo astratto e derivati, da Pollock a Rothko a Basquiat... Sarà perché ci vedo tanta musicalità, tanta bella libertà nei loro lavori. Ma aggiungo anche Francis Bacon, e il nostro Emilio Vedova.
I miei film preferiti
Tanti! Cito solo alcuni a me cari:
Theo Angelopoulos, Lo Sguardo di Ulisse
Andrei Tarkovskij, Lo Specchio e Andrei Rublev
Francis Ford Coppola, Apocalypse Now (Director's Cut)
Thomas Vinterberg, Festen
Béla Tarr, Werckmeister Harmonies" e Satantango
Michelangelo Antonioni, Professione: Reporter e Zabriskie Point
Ridley Scott, Blade Runner (Director's Cut)
Ken Loach, Terra e Libertà
Otar Iosseliani, Lundi Matin
Tutto David Lynch (eccetto Dune)
Qualunque cosa di Werner Herzog (i documentari specialmente).
I miei scrittori preferiti
Dostoevskij, Camus, Steinbeck, Faulkner, Cortázar, García Márquez, Pasolini, Vonnegut.
La mia occupazione preferita
Da quando vivo all'estero, cucinare.
Il dono di natura che vorrei avere
La spensieratezza.
Nella musica, la cosa che detesto di più
L'opportunismo.
Gli errori musicali che mi ispirano maggiore indulgenza
Gli 'errori musicali' stanno solo nei conservatori.
Il pezzo che vorrei venisse suonato al mio funerale
Tutto A Love Supreme.
Lo stato attuale della mia attività musicale
Tre progetti:
Ho da poco pubblicato con l'etichetta Superpang un disco in solo per fiati ed elettronica, Antigua, disponibile su Bandcamp. Un lavoro molto importante per me, frutto di anni di sessioni in studio, che racchiude in qualche modo tutta la mia ricerca nell'ambito dell'improvvisazione elettroacustica.
Ritual Habitual, in trio con Gon?alo Almeida al contrabbasso e Philipp Ernsting alla batteria. Ad ottobre è uscito su CleanFeed il nostro debutto, Pagan Chant.
Infine Oktopus Connection Ensemble, un gruppone dedito all'improvvisazione collettiva che dirigo e per il quale compongo partiture grafiche, giochi, strategie.
Il mio motto
Astratti ma viscerali!
Tags
My Favourite Things
Riccardo Marogna
Paolo Peviani
Italy
Eric Dolphy
John Coltrane
anthony braxton
Henry Threadgill
Don Byron
Tim Berne
John Butcher
Mats Gustafsson
Don Cherry
Jon Gibson
Art Ensemble of Chicago
Bernard Parmegiani
The Velvet Underground
Meredith Monk
Charles Mingus
Igor Stravinsky
Ritual Habitual
Gon?alo Almeida
Philipp Ernsting
Oktopus Connection Ensemble
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
