Home » Articoli » Album Review » Maurice Louca: Saet El-Hazz
Maurice Louca: Saet El-Hazz
ByMaurice Louca
guitarLa formazione messa assieme da Loucache qui si limita a dirigere e suonare una particolare chitarra adatta al maqam microtonale araboè composta dal libanese "A" Trio
Mazen Kerbaj
trumpetSharif Sehnaoui
guitarRaed Yassin
bass, acousticanthea Caddy
celloKhaled Yassine
percussionIl lavoro si apre con un lungo brano rumoristico, dominato da suoni bassi prodotti dalle percussioni, dagli archi "preparati" e dall'elettronica, sui quali in progressione si stagliano la chitarra, l'arpa e i metallofoni indonesiani. Pur in presenza di talune linee liriche, dal gusto arabo, predomina uno scenario di reiterazioni minimaliste, nel quale le pur cangianti forme ritmiche si stagliano ossessivamente sullo sfondo rumoristico, con effetti stranianti.
Il brano successivo ha un andamento più tradizionale, quasi arabo-andaluso, ma i suoni delle chitarre sono in qualche modo resi "acidi," metallici, mentre archi ed elettronica intervengono con striature psichedeliche. Con "Yara'" si torna invece al predominio della ricerca timbrica "sporca" sugli strumenti, mentre arpa e percussioni si pongono in contrappunto con puntillistici suoni scintillanti; l'insistenza e la coerenza producono effetti più che ipnotici, si potrebbe dire ubriacantemente trascendenti. Il brano eponimo si avvia quieto giocando su chitarre e arpa, ma cresce in progressione, vede l'ingresso di archi ed elettronica, fino a trasformarsi in un inusitato magma elettroacustico d'impronta araba.
Gli ultimi due brani proseguono su un analogo clima: "El Gullashah" avviando inizialmente uno motivetto alla chitarra che pare fondere musica araba e country, tranne poi dando spazio al sax contralto dell'ospite

Brahja Waldman
saxophone, altoSaet El-Hazz è dunque un disco sicuramente originale e inaudito, che richiama il folk arabo e la contemporanea, il progressive e l'improvvisazione radicale, la psichedelia e la musica da camera; una musica da ascoltare con molta attenzione e mettendo via i pregiudizi, così come molta attenzione merita il suo autore, nel frattempo cooptato dalla nostra

Rosa Brunello
bass, acousticAlbum della settimana. ">
Track Listing
El-Fazza’ah (The Slip and Slide); Bidayat (Holocena); Yara’ (Fire Files); Saet El Hazz (The Luck Hour); El Gullashah (Full Tongue); Higamah (Hirudinea
Personnel
Maurice Louca
guitarMazen Kerbaj
trumpetSharif Sehnaoui
guitarRaed Yassin
bass, acousticanthea Caddy
celloChristine Kazaryan
harpKhaled Yassine
percussionAdditional Instrumentation
Ayman Asfour: violino in 2; Brahja Waldman: sax contralto in 5.
Album information
Title: Saet El-Hazz | Year Released: 2021 | Record Label: Northern Spy
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
