"
data-original-title="" title="">Mauro Ottolini non ci stupiva con qualche progetto estroso dei suoi; lo fa adesso con questo disco... privo di strumenti! Sì, perché questo Sea Shell è un disco realizzato, come da titolo, principalmente attraverso l'uso di conchiglie, al suono delle qualiseguendo le orme di
"
data-original-title="" title="">Steve Turreil trombonista veronese si dedica da vent'anni e alle quali si aggiungono poi voci, percussioni (perlopiù "informali") e oggetti vari. Se proprio vogliamo trovare un vero e proprio strumento, dobbiamo limitarci alla presenza del didgeridoo.
I brani in programma sono tutti di Ottolini, anche se spesso in collaborazionecon Maurilio Balzanelli,
"
data-original-title="" title="">Vanessa Tagliabue Yorke, Stefano Stefanonicon l'esclusione de "La Madonna delle conchiglie," dell'autorevole ospite Vinicio Capossela, che la interpreta. Il clima generale lo potremmo definire ottoliniano: festoso, danzante, un po' surreale, con influenze africane, latinoamericane e di folklore immaginario. Ma, si badi, non un clima disimpegnato, perché il progetto, pur originato dall'antica passione per le conchiglie, ha preso sunto dal disastro ambientale nel Golfo del Messico della piattaforma petrolifera Deep Water Horizon -l'omonimo brano racconta musicalmente l'episodioed è nella sua globalità un'accorata denuncia dei danni ambientali che l'uomo sta infliggendo al maree perciò anche alle stesse conchiglie.
Difficile parlare di un lavoro che vive di una vita propria, fuori da schemi e generi, se non per dire che la varietà di suoni e di colori è a momenti entusiasmante, così come gli interventi dei molteplici ospitioltre alla Tagliabue Yorke e Capossela, vanno ricordati
"
data-original-title="" title="">Vincenzo Vasi e il "cerimoniere aborigeno" Rhys Waite, che "officia" in Gurundgi Gadu. A gusto personale di chi scrive vi spiccano il contagiosamente ballabile Voi siete qui, il coloratissimo Hermit Crab e il latin La reina de las conchas, interpretato dalla Tagliabue Yorke e dal quale è stato tratto un emblematico videocartoon.
Coral Dirge; Voi siete qui; La Madonna delle conchiglie; Plastic Island; Bainzu; La reina de las conchas; Hermit Crab; Black Tide; Prelude Palude; Deep Water Horizon; Nomadi rabdomanti; Gurundgi Gadu; What Can I Do for Mother Earth.
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.