Home » Articoli » Multiple Reviews » Smoke Sessions
Smoke Sessions
By
Groove Wise
Valutazione: * * * ?
Smoke Sessions Records (2014)
Pur nel solco di una consolidata pratica esecutiva, si destreggia bene il pianista

Eric Reed
pianob.1970

Seamus Blake
saxophoneb.1970

Ben Williams
bass, electric
Gregory Hutchinson
drumsb.1970
Il fraseggio rilassato e colloquiale del leader fa il resto, nell'intento di ricercare un intenso dialogo con compagni di viaggio. ? questa la principale chiave di lettura di un set superbo, sviluppato nel segno di una squisita musicalità. I brani prendono quota anche grazie al piglio coltraniano di Blake, che scorre agile e senza ripetitività nella varietà strutturale del percorso espressivo. Lo si capisce altresì dalla suggestiva rilettura di un poco noto brano di

Clifford Jordan
saxophone, tenor1931 - 1993

Liberation Blues
Valutazione: * * *
Smoke Sessions Records (2014)
Il CD di

Orrin Evans
pianob.1975
Ne discende una musica compatta, diretta, ricca di sottigliezze, che ha i suoi migliori sviluppi negli assoli pastosi ed energici del trombettista

Sean Jones
trumpetb.1978

Midnight Melodies
Valutazione: * * *
Smoke Sessions Records (2014)
Pianista eccellente,

Cyrus Chestnut
pianob.1963

Curtis Lundy
bassb.1955

Victor Lewis
drumsb.1950
Si dipana così un percorso estremamente piacevole, costruito sull'esplorazione delle tante sfaccettature melodiche di base. Lungi dal concentrarsi su progressioni armonicamente verticali, il pianista si muove con rara fantasia all'interno di una rigorosa coerenza architettonica. Traendo linfa dal ricco interplay, il suo solismo si distingue per un travolgente senso dello swing ed il gusto per l'ornamentazione sofisticata.
Elenco brani:
Groove Wise: Powerful Paul Robeson; Until the Last Cat Has Swung; Manhattan Melodies; The Gentle Giant; Ornate; The Shade of the Cedar Tree; Bopward; Una Mujer Elegante; Groovewise (Intro); Groovewise.
Liberation Blues: Devil Eyes; Juanita; A Lil' D.A.B. a do Ya; A Free Man?; Liberation Blues; Simply Green; Anysha; Meant to Shine; Mumbo Jumbo; How High the Moon; The Theme; The Night has a Thousand Eyes.
Midnight Melodies: Two Heartbeats; Pocket Full of Blues; To Be Determined; Bag's Groove; Hey, It's Me You're Talkin' To; Chelsea Bridge; U.M.M.G; I Wanted to Say; Giant Steps; Naima's Love Song; The Theme.
Musicisti:
Groove Wise: Eric Reed: pianoforte, Seamus Blake: sassofoni; Ben Williams: contrabbasso; Gregory Hutchinson: batteria.
Liberation Blues: Sean Jones: tromba; JD Allen: sax tenore; Orrin Evans: pianoforte; Luques Curtis: contrabbasso; Bill Stewart: batteria; Joanna Pascale: voce.
Midnight Melodies: Cyrus Chestnut: pianoforte; Curtis Lundy: contrabbasso; Victor Lewis: batteria.
Tags
Eric Reed, Orrin Evans, Cyrus Chestnut
Multiple Reviews
Eric Reed
Maurizio Zerbo
Seamus Blake
Ben Williams
Gregory Hutchinson
Clifford Jordan
Orrin Evans
Sean Jones
CYRUS CHESTNUT
Curtis Lundy
Victor Lewis
Comments
PREVIOUS / NEXT
Eric Reed Concerts
Oct
10
Fri
Eric Reed - Solo Piano
von der Mehden Recital HallStorrs, CT
Support All About Jazz
