Home » Articoli » Book Review » The Ballad of Tommy LiPuma
The Ballad of Tommy LiPuma

Ben Sidran
284 Pages
ISBN: 978-0578556604
Nardis Books
2020
Le vicende personali e l'attività professionale di Tommy LiPuma sono il soggetto privilegiato di quest'appassionante biografia scritta da

Ben Sidran
piano and vocalsb.1943
Noto musicista, Sidran s'è distinto anche come scrittore, pubblicando volumi come Black Talk e There Was a FireJews Music and American Dream, ed è stato a lungo partner e amico di LiPuma, che ha intervistato per oltre ottanta ore.
Mentre ne delinea la biografia, il volume offre un affresco dall'interno sulla produzione discografica statunitense, svelando le scelte, le politiche editoriali e i metodi di lavoro in studio, aggiungendo interessanti considerazioni del protagonista e riportando gustosi aneddoti. Il lettore ha così l'opportunità di gettare uno sguardo dietro le quinte dell'industria discografica nei suoi anni d'oro. LiPuma ha svolto infatti un ruolo chiave nella progettazione di grandi successi commerciali (8 milioni di copie con Breezin' di

George Benson
guitarb.1943

Natalie Cole
vocals1950 - 2015

Diana Krall
piano and vocalsb.1964

Jimmy Scott
vocals1925 - 2014
In ogni pagina del testo traspare il sincero amore per la musica che ha animato l'attività di LiPuma, dagli anni in cui era un produttore militante fino alla dirigenza della GRP/Universal. Un amore che sosteneva ogni altra considerazione commerciale. Era molto critico nei confronti delle politiche discografiche contemporanee, come evidenziano le seguenti considerazioni: "Quando sei benedetto dall'amore per la musica non sei mai solo," "Oggi conosciamo il prezzo di ogni cosa ma il valore di niente."
Nato a Cleveland nel 1936 in una famiglia d'immigrati siciliani, il giovane Tommy trascorse un'infanzia di gravi sofferenze fisiche. A dieci anni un'infezione all'apparato scheletrico lo costrinse a trascorrere a letto per due anni, lontano dalla scuola e dai coetanei. Unica sua compagnia era una stazione radio di Rhythm & Blues che gli "salvò la vita," come disse in seguito. Guarito dalla pennicillina, lavorò come lustrascarpe nel negozio di barbiere del padre ma la black music era ormai il suo unico pensiero. A 16 anni scoprì il jazz grazie a un disco di

George Shearing
piano1919 - 2011

Miles Davis
trumpet1926 - 1991
Bobby Dale, uno dei massimi DJ della Bay Area, gli presentò il grande produttore Phil Spector, da cui apprese i segreti del mestiere. Nel 1965, iniziando a produrre dischi per la Liberty, aggiunse una cosa fondamentale: nelle session lasciò la control room e scese in studio coi musicisti. Le sue regole guida erano stimolare il feeling complessivo, trovare un grande repertorio, apprendere dai maestri (studiò con attenzione i nuovi song di

Burt Bacharach
composer / conductor1928 - 2023
Il volume segue cronologicanente le vicende umane e professionali di LiPuma ricordando le sue relazioni con

Miles Davis
trumpet1926 - 1991

The Rolling Stones
band / ensemble / orchestrab.1962

Barbra Streisand
vocalsb.1942

George Benson
guitarb.1943

Diana Krall
piano and vocalsb.1964

Rickie Lee Jones
vocals
Tom Waits
piano and vocalsb.1949

James Brown
vocals1933 - 2006
Scritto in un inglese molto chiaro, se ne consiglia subito la lettura, senza attendere l'eventuale edizione italiana.
Tags
Book Reviews
Angelo Leonardi
Nardis Books
ben sidran
george benson
Natalie Cole
Diana Krall
Little Jimmy Scott
George Shearing
Miles Davis
Burt Bacharach
Rolling Stones
Barbra Streisand
George Benson
Rickie Lee Jones
Tom Waits
James Brown
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
