Home » Articoli » Live Review » The Necks a Firenze per A Jazz Supreme
The Necks a Firenze per A Jazz Supreme

Courtesy Pietro Signorini
Sala Vanni
A Jazz SupremeMusicus Concentus
Firenze
8 novembre 2024
Per la prima volta a Firenze, all'interno della rassegna A Jazz Supreme del Musicus Concentus, venerdì 8 novembre sono saliti sul palco della Sala Vanni

The Necks
band / ensemble / orchestraTenendo fede alla loro abituale modalità di esibirsi dal vivo, i tre anche a Firenze hanno proposto una singola, lunga improvvisazione circa quaranta minuti senza vere interruzioni scaturita da un piccola cella tematica, che è stata sviluppata nel corso della performance attraverso reiterazioni caratterizzate da ancor più piccole e progressive variazioni tematiche, dinamiche, timbriche e di velocità, giocando ora sugli effetti ipnotici, ora sulle pause, ora sui passaggi di testimone che avvenivano tra il pianista

Chris Abrahams
piano
Lloyd Swanton
bass, acousticIl pianoforte è stato infatti a lungo protagonista della scena, monopolizzando l'attenzione con la sua ripetitività dinamicamente incrementale, ma anche con la sorprendente capacità di Abrahams di far risuonare la tastiera in modo da far crescere la massa sonora come una valanga e di farla sembrare a momenti persino un piano elettrico; da un certo punto in poi, però, il pianista si è messo al servizio di Swanton, fornendogli un tappeto fisso e soffuso sul quale le corde del contrabbasso producevano variazioni ritmiche e dinamiche. Più defilato e meno significativo, per tutta la durata del concerto, il batterista
Tony Buck
percussionIl tutto ha avuto momenti di indubbio fascino sicuramente i passaggi più intensi dell'ampiamento dinamico del piano e quelli in cui il contrabbasso interveniva con ondate di accelerazioni per modulare la pulsazione della tastiera e complessivamente quella del trio australiano è parsa una proposta originale, del tutto lontana da qualsiasi altra interpretazione di un organico che, nel jazz, è un classico difficile da innovare. Tuttavia, già all'interno di un singolo concerto la loro è sembrata anche una proposta statica e a momenti ridondante, oltre che oggi un po' datata: alla fin fine, si aveva l'impressione di riascoltare, arrangiata per piano trio, la Music in Twelve Parts di

Philip Glass
composer / conductorb.1937
Luci e ombre, dunque, che infatti serpeggiavano per la sala anche alla conclusione del concerto, con il pubblico tanto stimolato e sorpreso, quanto allo stesso tempo un po' deluso e annoiato. Così che alla fine non erano molti i giudizi netti, sia in positivo che in negativo, e nessuno si è lamentato della brevità dello spettacolo e dell'assenza di un bis (peraltro impossibile, visto il tipo di performance), forse per il sospetto che aggiungere altro avrebbe fatto definitivamente pendere la bilancia dal lato della criticità.
Tags
Comments
About The Necks
Instrument: Band / ensemble / orchestra
PREVIOUS / NEXT
The Necks Concerts
Oct
26
Sun

The Necks
Jazz CafeLondon, UK
Nov
3
Mon

The Necks
Pardon, To TuWarsaw, Poland
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
