Home » Articoli » Album Review » Enten Eller: Tiresia
Enten Eller: Tiresia
By
Emanuele Parrini
violinCome si diceva nell'intervista, la specificità del disco sta nel fatto che ogni cosa che vi troviamo dentro è frutto di totale improvvisazione. Improvvisazione comunque tematica, precisava
Alberto Mandarini
trumpetDi tutt'altra pasta si rivela da subito il successivo "Andromeda," in cui
Maurizio Brunod
guitar
Giovanni Maier
bass, acoustic
Massimo Barbiero
drumsChiude i giochi l'ampia cavalcata in quintetto intitolata "Aylan," in cui Parrini s'inserisce senza frizioni di sorta su un gruppo pur così coeso e collaudato (anzi, proprio per questo). L'avvio è elegante ma al tempo stesso nervoso, i terreni attraversati nel prosieguo sufficientemente articolati da esimerci da una descrizione puntuale. Notevole, in mezzo a tanto altro, il gioco degli archi (anche Maier non disdegna l'archetto, in cui è del resto maestro), un sottofinale rilasciato ma in progressivo crescendo, in particolare sotto i colpi della tromba di Mandarini.
Alla prossima puntata di una saga che dura ormai da trent'anni, dunque. ">
Track Listing
Morgane le fay; Andromedia; Aylan.
Personnel
Alberto Mandarini: trumpet, flugelhorn, live sampling, effects; Maurizio Brunod: electric guitar, acoustic guitar, live sampling, effects; Giovanni Maier: double bass; Massimo Barbiero: drums, percussion; ?Emanuele Parrini: violin (3).
Album information
Title: Tiresia | Year Released: 2016 | Record Label: Self Produced
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
