Home » Articoli » Album Review » Paul Bley: Touching & Blood Revisited
Paul Bley: Touching & Blood Revisited
By
Bill Evans
piano1929 - 1980

Paul Bley
piano1932 - 2016

Charles Mingus
bass, acoustic1922 - 1979

Art Blakey
drums1919 - 1990

Jimmy Giuffre
clarinet1921 - 2008

Steve Swallow
bassb.1940
La strepitosa Hat Hut elvetica è riuscita a recuperare una testimonianza essenziale per comprendere la grandezza del pianista canadese, scomparso poco più di un lustro fa. Pubblicato tramite la sotto-etichetta ezz-thetics, Paul Bley Trios 1965/66Touching & Blood Revisited comprende una registrazione effettuata ad Haarlem, in Olanda, il 4 novembre del 1966, oggi per la prima volta su CD, grazie alla produzione di Werner Uehlinger, grande mente della citata etichetta svizzera. Con Bley ci sono
Mark Levinson
bass, acoustic
Barry Altschul
drumsb.1943
Il Bley che è protagonista di questa splendida incisione è il migliore che conosciamo dal punto di vista dell'improvvisazione. Quello spigoloso, lirico e assolutamente imprevedibile capace di donare tutta l'innovazione possibile ad un modo di interpretare il trio che faceva riconoscere quelle esperienze agli addetti jazz del tempo come la nuova forma di musica da camera contemporanea.
Quello che Bley faceva, rispetto all'inarrivabile lirismo di Evans, era semplicemente di aggiungere un pizzico di "Africa" nelle interpretazioni. La ritmica, in altre parole, diventa per certi versi didattica, rispetto ai flussi sonori armonici che Evans invece prediligeva. Una scelta in qualche modo "contro-armonica," complessa; per certi versi minimalista, vicina ai modelli interpretativi di quegli anni di

Abdullah Ibrahim
pianob.1934
Un'altra notazione bella e singolare è rappresentata dal fatto che, a parte tre brani firmati da Bley, le altre composizioni arrivano invece dalla penna di due importanti ed essenziali compagne di vita dell'artista:

Carla Bley
piano1938 - 2023

Annette Peacock
vocalsAvventuroso nel senso pieno del termine, emblematico, senza confini e dannatamente libero, il lascito di Paul Bley è davvero unico ed immenso e, come scrisse Giuseppe Piacentino in un bellissimo necrologio a ridosso della sua morte, "ci vorrà molto tempo prima che la grandezza di Paul Bley possa essere misurata in tutta la sua estensione."
Un'altra perla per comprendere nella sua totalità il signor Paul Bley, capace, nell'altro suo singolare ambito, di dolcezze musicali infinite.
Album della settimana. ">
Track Listing
Cartoon; Touching; Start; Mazatlan; Closer; Both; Pablo; Blood.
Personnel
Album information
Title: Touching & Blood Revisited | Year Released: 2021 | Record Label: Ezz-thetics
Tags
Paul Bley
Album Review
Ludovico Granvassu
Touching & Blood Revisited
Ezz-Thetics
Bill Evans
Charles Mingus
Art Blakey
Jimmy Giuffre
Steve Swallow
Mark Levinson
Barry Altschul
abdullah ibrahim
carla bley
Annette Peacock
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
