Home » Articoli » Live Review » Umbria Jazz: mezzo secolo
Umbria Jazz: mezzo secolo

Courtesy Andrea Rotili
Varie sedi
Perugia
716.7.2023
50 anni di Umbria Jazz e 90 del suo fondatore e direttore artistico Carlo Pagnotta: un evento unico, festeggiato con un'edizione veramente speciale, ricca di musica e di iniziative collaterali, che ha superato nella programmazione come nella partecipazione del pubblico i livelli degli ultimi anni pre-Covid. Alcuni numeri significativi: un incasso da biglietti superiore a 2.3 milioni di euro per 40 mila presenze paganti, con una media di 3200 paganti all'Arena Santa Giuliana, oltre 500 al Teatro Morlacchi e 150 alla Sala Podiani. Queste affluenze sono indicative delle relative capienze dei tre spazi principali e di conseguenza anche del tipo di proposte che in essi sono state ospitate. La programmazione di quest'anno ha voluto anche riassumere la storia recente del festival, invitando alcuni degli artisti che sono ormai di casa ad Umbria Jazz, diventandone dei veri e propri beniamini. Una mostra fotografica inoltre, allestita alla Galleria Nazionale dell'Umbria, ha raccolto gli scatti di 17 autori, ripercorrendo i cinquant'anni del festival attraverso le immagini di alcuni dei jazzisti che lo hanno reso grande e ancor più del pubblico, delle location e delle situazioni vissute nei decenni dalla città. Il resoconto che segue, che inizia con la descrizione degli spettacoli all'Arena, riporta solo una selezione delle proposte ascoltate; ne risulta tuttavia una recensione-fiume, che può riservare spunti personali e inaspettati, condivisibili o meno.
A ottantatré anni

Herbie Hancock
pianob.1940

Terence Blanchard
trumpetb.1962

Lionel Loueke
guitarb.1973

Wayne Shorter
saxophone1933 - 2023

James Genus
bassb.1966
Per me è stata una vera sorpresa l'apparizione di

Rhiannon Giddens
vocals
Francesco Turrisi
pianob.1977

Nina Simone
piano and vocals1933 - 2003

Odetta
guitar, acoustic1930 - 2008
Altrettanto impegnato, profondamente e sinceramente legato alle radici africane e dedicato alla comunità africana di Harlem si è dispiegato invece il canto di

Somi
vocals
Miriam Makeba
vocals1932 - 2008

Liberty Ellman
guitarAll'Arena è stata proposta anche la replica di una serata già svoltasi nel 2021, mettendo in successione la poesia intimista del trio di

Brad Mehldau
pianob.1970

Branford Marsalis
saxophoneb.1960

Joey Calderazzo
pianob.1965
Quanto a Brad Mehldau, spalleggiato dai fidi

Larry Grenadier
bass, acousticb.1966

Jeff Ballard
drumsb.1963
La musica degli

Snarky Puppy
band / ensemble / orchestra
Michael League
bassGrazie alla capienza massima di 5000 persone, l'Arena è in grado di ospitare soprattutto le proposte pop-rock, che riscuotono sempre un prevedibile successo. Se sull'apparizione di

Bob Dylan
guitar and vocalsb.1941

Ben Harper
guitarb.1969

Stewart Copeland
drumsb.1952

Joe Bonamassa
guitarCome è ovvio, si è assistito ad una maggiore caratura jazzistica nei concerti, prevalentemente diurni, al Teatro Morlacchi e alla Sala Podiani. Il mio primo concerto al Morlacchi è stato quello di

Paolo Fresu
trumpetb.1961

Marco Bardoscia
bass, electricDino Rubino
piano
Daniele di Bonaventura
bandoneonb.1966

Caetano Veloso
guitarb.1942

Jaques Morelenbaum
cellob.1954
Il concerto del

Gianluca Petrella
tromboneb.1975

Mirco Rubegni
trumpetFederico Scettri
drumsUn repertorio con brani di Petrucciani o da lui abitualmente interpretati è stato affrontato da un super-gruppo quasi tutto europeo, creato per l'occasione: l'autorevole

Chano Dominguez
pianob.1960

Flavio Boltro
trumpet
Stefano di Battista
saxophoneb.1969
Orfano del guru-leader Wayne Shorter, il suo trio si ripropone in concerto e su disco, anche se l'originario batterista

Brian Blade
drumsb.1970

Adam Cruz
drumsb.1970

Danilo Pérez
pianob.1966

John Patitucci
bassb.1959
Ben più consistenti per la valenza artistica e "storica" i tre concerti che hanno fatto seguito. Una delle apparizioni del duo

Enrico Rava
trumpetb.1939

Fred Hersch
pianob.1955
Tutto è risultato iper-classico e swingante nel jazz del trio di

Kenny Barron
pianob.1943

Kiyoshi Kitagawa
bassSavannah Harris
drumsContendendosi la serata con il tutto esaurito di Paolo Conte all'Arena, al Morlacchi, con altrettanta affluenza di appassionati, è approdato l'ultimo progetto di

Bill Frisell
guitar, electricb.1951

Greg Tardy
saxophoneb.1966

Gerald Clayton
piano
Johnathan Blake
drumsGià proposta in tono minore a Umbria Jazz nel 2021, poi approdata alla Verve e recentemente vincitrice del Grammy in due categorie diverse,

Samara Joy
vocalsFra i numerosi concerti mattutini o pomeridiani che si sono susseguiti alla Sala Podiani della Galleria Nazionale dell'Umbria -le cui pareti erano tappezzate da tutti i manifesti di Umbria Jazz in ordine cronologico -preferisco concentrarmi su alcuni appuntamenti ineludibili, cominciando da tre solo-performance pianistiche.
L'improvvisazione sperimentale del cubano

David Virelles
pianob.1983
Un pianismo altrettanto personale e determinato, anche se diversissimo per origini, intenzioni e mood, lo si è ascoltato la mattina successiva con

Rita Marcotulli
pianoUn discorso analogo lo si potrebbe fare anche per

Danilo Rea
piano
Enrico Pieranunzi
pianob.1949
MixMonk è uno strano trio paritario attivo dal 2017, in cui i giovani belgi

Robin Verheyen
saxophoneb.1983
Bram De Looze
piano
Joey Baron
drumsb.1955
La solo-performance di

Marc Ribot
guitarb.1954
Un altro importante appuntamento ci aspetta a Orvieto, dal 28 dicembre al 1° gennaio 2024, per celebrare i trent'anni di Umbria Jazz Winter.
Tags
Live Review
Herbie Hancock
Libero Farnè
Italy
Perugia
Terence Blanchard
Lionel Loueke
Wayne Shorter
James Genus
Rhiannon Giddens
Francesco Turrisi
Nina Simone
Odetta
Renato Sellani
Somi
Miriam Makeba
Liberty Ellman
brad mehldau
Branford Marsalis
Joey Calderazzo
Larry Grenadier
Jeff Ballard
Snarky Puppy
Michael League
Bob Dylan
Mika
Ben Harper
Stewart Copeland
Joe Bonamassa
Paolo Fresu
Marco Bardoscia
Dino Rubino
Daniele di Bonaventura
Caetano Veloso
Jaques Morelenbaum
Gianluca Petrella
Mirco Rubegni
Riccardo Di Vinci
Federico Scettri
Chano Dominguez
Flavio Boltro
Stefano Di Battista
Brian Blade
Adam Cruz
Danilo Perez
John Patitucci
Enrico Rava
Fred Hersch
Kenny Barron
Kiyoshi Kitagawa
Savannah Harris
Bill Frisell
Greg Tardy
Gerald Clayton
Johnathan Blake
Samara Joy
David Virelles
Rita Marcotulli
Danilo Rea
Enrico Pieranunzi
Robin Verheyen
Bram De Looze
Joey Baron
Marc Ribot
Comments
PREVIOUS / NEXT
Herbie Hancock Concerts
Oct
16
Thu

Herbie Hancock
Krannert Center For The Performing ArtsUrbana, IL
Oct
17
Fri

Herbie Hancock: 2025 North American Fall Tour
Taft TheatreCincinnati, OH
Oct
18
Sat

Herbie Hancock
Highland Capital Performance HallGermantown, TN
Oct
21
Tue

Herbie Hancock
Pabst TheaterMilwaukee, WI
Oct
22
Wed

Herbie Hancock
Orpheum TheatreMinneapolis, MN
Oct
24
Fri

Herbie Hancock
Hard Rock RockfordRockford, IL
Oct
24
Fri

Herbie Hancock
Hard Rock RockfordRockford, IL
Oct
25
Sat

Herbie Hancock
University of MichiganAnn Arbor, MI
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Perugia
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
