Home » Articoli » Live Review » Un Blues per Riccardo all’Atelier Musicale di Milano
Un Blues per Riccardo all’Atelier Musicale di Milano

Courtesy Roberto Priolo
Atelier Musicale, XXIX Edizione
Camera del Lavoro
Milano
30.9.2023
La ventinovesima edizione dell'Atelier Musicale si è aperta con un concerto dedicato alla memoria di Riccardo Terzi. Politico, sindacalista, intellettuale di rilievo, grande appassionato di musica in generale e di jazz in particolare, e tra i fondatori dell'Associazione Culturale Secondo Maggio. Associazione che cura, appunto, l'Atelier Musicale.
La serata si è sviluppata alternando musica e interventi di chi ha conosciuto Terzi direttamente (particolarmente emozionante l'intervento di Gianni Bombaci, che ha lavorato a lungo con lui) o di chi ne ha raccolto l'eredità politica.
Dal punto di vista musicale, nel corso della serata sono saliti sul palco numerosi musicisti che, ciascuno con il proprio linguaggio, hanno in qualche modo rappresentato i vari gusti musicali del Terzi ascoltatore. Ascoltatore molto evoluto, in quanto proveniente da una famiglia in cui la musica ha sempre avuto un ruolo molto importante.
La chitarrista Sara Collodel ha aperto il concerto eseguendo la "Danza dei Nani" del compositore Beniamino Terzi, padre di Riccardo. Dopo questa introduzione di matrice classica, la serata ha preso una piega decisamente bluesjazz, con il trio formato da Mario Rusca al pianoforte, Caterina Crucitti al basso elettrico,
Gabriele Comeglio
saxophone, tenorTre brevissime improvvisazioni di

Enrico Intra
pianob.1935
Come consuetudine, la rassegna Atelier Musicale proseguirà fino a Marzo, presentando con cadenza settimanale concerti che spaziano dal jazz alla classica, con un occhio particolare sui giovani musicisti e sull'attualità. Il programma completo è disponibile cliccando qui
Tra i concerti in ambito jazzistico che si preannunciano più interessanti, segnaliamo la rivisitazione in chiave jazz della musica degli Chic da parte del pianista

Umberto Petrin
vocals
Francesco Diodati
guitarGiorgio Gaslini
pianob.1929
Tags
Live Review
Paolo Peviani
Italy
Milan
Sara Collodel
Mario Rusca
Caterina Crucitti
Tony Arco
Claudio Fasoli
Gabriele Comeglio
Paolo Tomelleri
Margherita Carbonello
Chic
Nile Rogers
Umberto Petrin
Francesco Diodati
Giorgio Gaslini
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Milan Concerts
Sep
12
Fri
James Taylor Quartet
Blue Note
Milano, Italy
Sep
13
Sat
James Taylor Quartet
Blue Note
Milano, Italy
Sep
14
Sun
Monique Chao Jazz Orchestra
Blue Note
Milano, Italy
Sep
18
Thu
Philip Lassiter
Blue Note
Milano, Italy
Sep
19
Fri
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
19
Fri
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
20
Sat
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
20
Sat
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
21
Sun
Mila Trani
Blue Note
Milano, Italy
Sep
23
Tue
Francesco Cavestri
Blue Note
Milano, Italy

Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
12
Fri

James Taylor Quartet
Blue NoteMilano, Italy
Sep
13
Sat

James Taylor Quartet
Blue NoteMilano, Italy
Sep
14
Sun
Monique Chao Jazz Orchestra
Blue NoteMilano, Italy
Sep
18
Thu
Philip Lassiter
Blue NoteMilano, Italy
Sep
19
Fri

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
19
Fri

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
20
Sat

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
20
Sat

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
21
Sun
Mila Trani
Blue NoteMilano, Italy
Sep
23
Tue
Francesco Cavestri
Blue NoteMilano, Italy