Home » Articoli » Live Review » Benny Golson & Rainbow Jazz Orchestra alla Villa Medicea...
Benny Golson & Rainbow Jazz Orchestra alla Villa Medicea di Artimino

Ognissanti Jazz
Villa Medicea di Artimino
Carmignano (PO)
3.11.2019
Il grande jazz fiorisce anche fuori dalle grandi città, anzi, talvolta trova attenzioni e spazi più accoglienti proprio là dove le luci sono meno intense. ? il caso di Ognissanti Jazz, minirassegna di tre date giunta alla seconda edizioneorganizzata dal Circolo Le Quinte con il supporto dei comuni di Carmignano, Poggio a Caiano e della Provincia di Pratoche quest'anno aveva come momento culminante il concerto della Rainbow Jazz Orchestra dedicato alla musica del grande sassofonista

Benny Golson
saxophone, tenor1929 - 2024
L'ormai novantenne Benny Golson (è nato a Filadelfia nel gennaio del 1929) è uno dei grandi sassofonisti della storia del jazz, collaboratore di musicisti come

Count Basie
piano1904 - 1984

Benny Goodman
clarinet1909 - 1986

Dizzy Gillespie
trumpet1917 - 1993

Art Blakey
drums1919 - 1990

John Coltrane
saxophone1926 - 1967

Clifford Brown
trumpetb.1930

Ben van Gelder
saxophone, altob.1988
Il programma, molto opportunamente, prevedeva esclusivamente composizioni di Golson, le prime due arrangiate da Bertini ed eseguite senza la presenza dell'ospite americano, le altre quasi tutte negli arrangiamenti dello stesso Golson e con lui nel ruolo di voce solista. E se le composizioni, nell'esecuzione dell'orchestra, hanno restituito tutta la loro articolata bellezza, il valore aggiunto è stato proprio Golson, che ha mostrato allo strumento un suono e un'interpretazione oggi davvero rari: senza né forzature dinamiche, né urgenza nei fraseggi, il tenorista ha sfoggiato un timbro leggermente ruvido, con frequenti effetti di soffiato, con il quale accentava in modo espressivo i passaggi lirici più dolci o malinconici, oppure dava agli attacchi un colore personale e singolarissimo. I suoi assoli, mai troppo lunghi, sembravano quasi trasportare in un'altra realtà, un mondo nel quale ogni frase uscita dalla campana del sax ha un suo ben preciso significato e chi la pronuncia ha la sola intenzione di trasmetterlo, senza né fretta, né artifici.
L'orchestra ha assecondato Golson nel migliore dei modi: sostenendone gli interventi con un lavoro armonico rispettoso e attento; alternandosi nei soli con alcuni dei suoi elementi; esaltando le composizioni grazie a un lavoro eccellente e una perfetta gestione delle diverse sezioni. Il tenorista ha colpito anche per la palpabile attenzione con cui seguiva il lavoro altrui, tendendo l'orecchio e apprezzando ora questo, ora quell'intervento, e perfino scherzando con alcuni musicisti nel corso del concerto, come quando, verso la fine, sul rullare della batteria in "Blues March," ha ripetutamente mimato il saluto militare, ridendo poi con i musicisti che gli erano più vicini.
Un musicista di altri tempi, peraltro perfettamente calato nella contemporaneità, che ha fatto la gioia del pubblicoesauriti da giorni entrambi gli spettacolie degli stessi musicisti, emozionati e felici per la possibilità di vivere un'esperienza con una leggenda di questa musicaoltretutto estremamente umile e disponibile, visto che, come ci raccontavano, nel corso delle prove e nei momenti liberi dalla musica è stato assai generoso di storie e aneddoti tratti dalla sua lunghissima carriera artistica.
Foto: Valentina Bellini
Tags
Live Reviews
benny golson
Neri Pollastri
Italy
Florence
Count Basie
Benny Goodman
Dizzy Gillespie
Art Blakey
John Coltrane
Clifford Brown
Duccio Bertini
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Florence
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
