Home » Articoli » Year in Review » I dischi del 2024 secondo Angelo Leonardi
I dischi del 2024 secondo Angelo Leonardi

Courtesy Frank Heath


Patricia Brennan
vibraphoneBreaking Stretch
Pyroclastic
Un album tanto variopinto e traboccante di idee da risultare entusiasmante. La vibrafonista già partner di

Mary Halvorson
guitar
Matt Mitchell
pianob.1975

Adam O'Farrill
trumpetb.1994

Jon Irabagon
saxophone
Mark Shim
saxophone, tenorb.1973


Jamie Baum
fluteWhat Times Are These
Sunnyside Records
Jamie Baum torna col suo rinnovato ensemble in un progetto di rara bellezza. Sottigliezze cameristiche, ritmi esuberanti e assoli fantasiosi (la leader al flauto,

Jonathan Finlayson
trumpet
Sam Sadigursky
clarinetb.1979

Brad Shepik
guitar
Luis Perdomo
pianob.1971


Franco D'Andrea
pianob.1941
Something Bluesy and More
Parco Della Musica
L'inesauribile creatività di Franco D'Andrea trova nuove modalità d'espressione in questo trio con


Roberto Gatto
drumsb.1958


Andrea Grossi
bass, acoustic
Jim Black
drumsAxes
We Insist! Records
La spinta avventurosa espressa nei primi dischi dal giovane trio del bassista Andrea Grossi (con

Manuel Caliumi
saxophone, alto
Michele Bonifati
guitar, electric

Fred Hersch
pianob.1955
Silent, Listening
ECM Records
Una nuova gemma in solitudine del pianista che più di ogni altro ha colmato il vuoto lasciato da

Bill Evans
piano1929 - 1980


Vijay Iyer
pianob.1971

Linda May Han Oh
bass, acousticb.1984

Tyshawn Sorey
drumsb.1980
Compassion
ECM Records
Un'altra pagina esaltante di questo piano trio, in una sintesi magistrale che si snoda tra ricerca e spontaneità.


Brian Landrus
saxophone, baritoneb.1978
Plays Ellington & Strayhorn
Palmetto Records
Il songbook ellingtoniano riletto privilegiando la timbrica grave, con gli strumenti di cui Landrus è specialista, principalmente il sax baritono e il clarinetto basso. L'attrattiva non si limita agli aspetti timbrici: il rispetto dei profili melodici e le orchestrazioni portano a un risultato sontuoso, ricco di profondità e mistero.


Jihye Lee
composer / conductorInfinite Connections
Motéma Music
La bandleader coreana è tra i massimi talenti emersi nella scena orchestrale statunitense dell'ultimo decennio. In questo terzo album evidenzia un significativo passo avanti nelle sintesi tra le proprie radici musicali e il jazz orchestrale moderno. Quadri lirici ed episodi tumultuosi creano un flusso palpitante e variopinto da cui emergono le migliori individualità:

Ambrose Akinmusire
trumpetb.1982

David Smith
trumpet
Dave Pietro
saxophone, alto
Adam Birnbaum
piano
Ben Kono
saxophone, tenorb.1967


Roberto Magris
pianob.1959
Freedom Is Peace
JMood Records
? un grande piacere assistere dopo vent'anni al ritorno del progetto Europlane di Roberto Magris. Fondato dal pianista triestino nel 1998 per avvicinare musicisti di varie nazioni europee, oggi è quanto mai attuale in un continente attraversato da divisioni e conflitti. Straight-ahead jazz incisivo e coinvolgente, con fresche melodie, interscambi serrati e solisti in stato di grazia.


Adam O'Farrill
trumpetb.1994
HUESO
FOOD Records
A capo del quartetto Stranger Days, il magistrale giovane trombettista presenta un altro album di sorprendente ricchezza. Mature composizioni si snodano con alto senso della forma e timbri radiosi in pieno accordo col taglio innovativo del suo stile.


Tomeka Reid
cello3+3
Cuneiform Records
Ancora un album straordinario, dove la sperimentazione non esclude superbe melodie e ritmi contagiosi. Tomeka Reid ha riportato il violoncello al centro della Great Black Music, collaborando con i nomi più innovativi del millennio, da

Nicole Mitchell
fluteb.1967

Makaya McCraven
drumsb.1983

Rob Mazurek
trumpetb.1965

Jaimie Branch
trumpet1983 - 2022

Mary Halvorson
guitar
Jason Roebke
bass
Tomas Fujiwara
drums

Immanuel Wilkins
saxophone, altob.1997
Blues Blood
Blue Note Records
La musica del prodigioso sassofonista acquisisce nuovi colori e rinnova il rapporto con la tradizione. Ne risulta un terzo album maestoso, prodotto da

MeShell NdegeOcello
bass, electricb.1968

Cecile McLorin Salvant
vocalsb.1989
Tags
Year in Review
Angelo Leonardi
Patricia Brennan
Mary Halvorson
Matt Mitchell
Adam O'Farrill
Jon Irabagon
Mark Shim
Franco D'Andrea Trio
Franco D'Andrea
Gabriele Evangelista
Roberto Gatto
Brian Landrus
Vijay Iyer--Linda May Han Oh--Tyshawn Sorey
Roberto Magris Europlane For Jazz
Roberto Magris
Jihye Lee Orchestra
ambrose akinmusire
David Smith
Dave Pietro
Adam Birnbaum
Ben Kono
Andrea Grossi Blend 3 + Jim Black
Andrea Grossi
Manuel Caliumi
Michele Bonifati
Jim Black
Immanuel Wilkins
Jamie Baum
Fred Hersch
Bill Evans
tomeka reid
Nicole Mitchell
Makaya McCraven
Rob Mazurek
Jaimie Branch
Jacon Roebke
Tomas Fujiwara
Comments
PREVIOUS / NEXT
Patricia Brennan Concerts
Sep
20
Sat

Mary Halvorson: Amaryllis
Solar MythPhiladelphia, PA
Dec
11
Thu

Patricia Brennan Trio
Instituto CervantesNew York, NY
Apr
21
Tue

Stephan Crump - Slow Water
Krannert Center For The Performing ArtsUrbana, IL
Apr
24
Fri

Stephan Crump - Slow Water
The Cleveland Museum Of ArtCleveland, OH
Support All About Jazz
