Home » Articoli » Live Review » Italian Instabile Orchestra alla Casa del Jazz
Italian Instabile Orchestra alla Casa del Jazz

Courtesy Adriano Bellucci
Roma
Una striscia di terra feconda
Casa del Jazz
16.10.2025
Dodici anni: tanto era passato dall'ultimo concerto di quella che è probabilmente l'orchestra più prestigiosa di tutta la storia del jazz nazionale: l'Italian Instabile Orchestra. Più volte, scorrendo interviste di alcuni suoi membri storici, era capitato di leggere che la formazione non era stata sciolta, che era solo in letargo e che, al momento opportuno, sarebbe tornata sulla scena e avrebbe di nuovo detto la sua. Ciononostante, gli anni passavano e dal 2013 quel momento sembrava non dover più presentarsi.
E invece l'occasione è finalmente arrivata, grazie alla rassegna romana Una Striscia di Terra Feconda, il cui direttore artistico

Paolo Damiani
celloE infatti la sera del concerto la Casa del Jazz di Roma ha fatto registrare il tutto esaurito, con la presenza entusiasta di appassionati, critici, musicisti, certi di non esser lì per un'appuntamento all'insegna della nostalgia. Ipotesi che l'Instabile ha subito fugato, mostrando di non aver perso né spirito, né smalto, con allegria e ironia che si percepivano fin da prima dell'accesso al palco e che erano evidentemente il frutto dei due giorni di prove che avevano preceduto il concerto. Poi dopo la presentazione, breve, del resto cosa c'era da presentare con cotanta storia alle spalle? l'avvio, inedito, con un'eterea versione di "Spiritual" di

John Coltrane
saxophone1926 - 1967
Vittorino CURCI
saxophone
Eugenio Colombo
fluteSebi Tramontana
tromboneIn un crescendo di apprezzamento da parte del pubblico, che con il procedere del concerto riprendeva sempre più contatto con quella musica che ha segnato i due decenni a cavallo del cambio di millennio, hanno poi trovato spazio brani di

Daniele Cavallanti
saxophoneAlberto Mandarini
trumpet
Gianluigi Trovesi
saxophone
Emanuele Parrini
violin
Roberto Ottaviano
saxophone, sopranob.1957

Giancarlo Schiaffini
trombone
Luca Calabrese
trumpetb.1964

Fabrizio Puglisi
piano
Tiziano Tononi
drumsb.1956
Una musica che ancora una volta, dopo tanto tempo, sorprende come sempre accaduto nei ventitrè anni e dieci di dischi di attività prima della "sosta"perché al tempo stesso tanto singolare e "difficile," quanto accogliente e fruibile: un mistero che si spiega, chissà, forse anche con l'allegria, l'ironia, la passione per l'arte e finanche per l'impegno sociale che l'orchestra porta con sé, coltiva al suo interno e rende poi contagiosi nel suo far musica.
C'è stato poi tempo per ricordare i membri storici che non ci sono più oltre Schiano,
Giorgio Gaslini
pianob.1929
Dopo il concerto, la festa è continuata con saluti, ringraziamenti, abbracci, chiacchiere e anche auspici: "musica così non se ne fa più," è stato giustamente detto, ma si sussurrava che qualcuno se ne fosse accorto e che qualcosa si fosse mossa.
Forse non dovremo aspettare altri dodici anni per rivedere sul palco questa formazione: lunga, lunghissima vita all'Italian Instabile Orchestra!
Tags
Live Review
Italian Instabile Orchestra
Neri Pollastri
Italy
Rome
Paolo Damiani
John Coltrane
Vittorino Curci
Pino Minafra
Eugenio Colombo
Mario Schiano
Sebi Tramontana
Daniele Cavallanti
Alberto Mandarini
Gianluigi Trovesi
Emanuele Parrini
Roberto Ottaviano
Lauro Rossi
Giancarlo Schiaffini
Luca Calabrese
Fabrizio Puglisi
Tiziano Tononi
Giorgio Gaslini
Renato Geremia
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Rome Concerts
Sep
20
Sat
No Trio For Cats
Teatro Arciliuto
Rome, Italy
Nov
21
Fri
Beth Hart
Auditorium Parco Della Musica
Roma, Italy

Rome
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
20
Sat

No Trio For Cats
Teatro ArciliutoRome, Italy
Nov
21
Fri
Beth Hart
Auditorium Parco Della MusicaRoma, Italy