Home » Articoli » Live Review » Jazz&Wine of Peace 2015
Jazz&Wine of Peace 2015

Jazz&Wine of Peace Festival
Cormons, Collio, Nova Gorica, Gori?ka Brda
22-25.10.2015
Diciottesima edizione del festival friulano, come gli ultimi anni ampiamente disseminato nel territorio circostante, per cantine, ville e chiese, non solo in territorio italiano ma anche nell'adiacente Brda slovena.
Dopo alcuni prologhi, il più importante dei quali era il solo dell'emergente e autorevole fisarmonicista francese

Vincent Peirani
accordionb.1980

Paolo Fresu
trumpetb.1961
Di fronte a un pubblico numerosissimo, Fresu ha offerto uno spettacolo di grande livello per intensità e comunicativa, specie nella prima parte, durante la quale è stato messo in scena il repertorio dinamicamente più potente della formazione. Qui Fresu ha fatto virtuosamente giocare la sua tromba con l'elettronica, duettando con

Bebo Ferra
guitar
Luca Bulgarelli
bass
Il venerdì, così come il sabato, il serratissimo programma prevedeva quattro concerti, che come ogni anno spiccavano per varietà stilistica. Al mattino, al Castello di Spessa, si è esibita Banditaliana, quartetto di Riccardo Tesi. Il gruppo, all'aperto e sotto uno splendido sole autunnale, ha proposto la sua musica carica di energia che sintetizza la tradizione popolare attingendo da molteplici ambiti musicalijazz, canzone d'autore, progressive, folk di ogni latitudineriscuotendo grande apprezzamento dal pubblico, composto da un mix di italiani, austriaci e sloveni.
Nel primo pomeriggio, nell'incantevole cornice dell'Abbazia di Rosazzodove lo scorso anno si esibì in uno dei suoi ultimi concerti il compianto

Garrison Fewell
guitar1953 - 2015

Matthias Schriefl
trumpetNon possiamo documentare l'appuntamento del tardo pomeriggio, che vedeva in scena i Neighbours Cercle, trio austriaco che ospitava

John Marshall
drumsb.1952
Il concerto serale era, come quello dei giorni successivi, al Teatro Comunale di Cormons e vedeva in scena uno dei maggiori protagonisti della scena internazionale

Charles Lloyd
saxophoneb.1938

Eric Harland
drumsb.1976

Gerald Clayton
pianoGrande concerto anche il mattino del sabato al Kulturni Dom di Nova Gorica, di là dalla frontiera, con il Trio Generations che ospitava

Oliver Lake
saxophoneb.1942

Joe Fonda
bassb.1954
Emil Gross
drums
Michael Jefry Stevens
pianob.1951
Subito dopo, in un frenetico rincorrersi di perle, all'azienda agricola Borgo San Daniele in pieno Cormons, ha suonato il trio Disorder at The Border, vale a dire

Daniele D'Agaro
clarinet, bassb.1958

Giovanni Maier
bass, acoustic
Zlatko Kau?i?
drumsSarà stato il contrasto con l'impressionante spessore dei due concerti precedenti, sarà stata la proposta realmente poco innovativa, fatto sta che l'attesissimo concerto di

Jeff Ballard
drumsb.1963

Lionel Loueke
guitarb.1973

Chris Cheek
saxophoneb.1968

Horace Silver
piano1928 - 2014

Charlie Parker
saxophone, alto1920 - 1955

Joni Mitchell
vocalsb.1943
Non diverso, ma ancora più critico, il discorso che si può fare per

Stanley Clarke
bassb.1951

Michael Mitchell
trumpet and vocals
Beka Gochiashvili
pianoLa giornata conclusiva prevedeva tre concerti e s'è aperta alla Tenuta Villanova con il commovente duo di

Sheila Jordan
vocals1928 - 2025

Cameron Brown
bassb.1945
Nel pomeriggio, di nuovo sul confine presso l'azienda Keber, è poi andato in scena il concerto che per i più è stato il momento clou dell'intera rassegna: quello del quintetto di

Myra Melford
pianob.1957

Stomu Takeishi
bass
Ted Poor
drums
Ron Miles
cornet1963 - 2022

Liberty Ellman
guitarLa chiusura dell'ottimo festival non è stata purtroppo all'altezza di quanto l'aveva preceduta. Il concerto finale, al Teatro Comunale, vedeva di scena il quintetto di

Kenny Garrett
saxophone, altob.1960

Miles Davis
trumpet1926 - 1991
L'inadeguata conclusione nulla ha comunque tolto a una rassegna entusiasmante per varietà, contenuti e ambientazione, giustamente premiata da un successo di pubblico come detto straordinario, segnale importante per il futuroahinoi sempre incertodi questa musica.
Foto
Luca D'Agostino (Phocus Agency).
Tags
Myra Melford
Live Reviews
Neri Pollastri
Italy
Venice
Vincent Peirani
Paolo Fresu
Bebo Ferra
Luca Bulgarelli
Paolino Dalla Porta
Garrison Fewell
Matthias Schriefl
Claudia Schwab
John Marshall
charles lloyd
Eric Harland
Gerald Clayton
Oliver Lake
Joe Fonda
Emil Gross
Michael Jefry Stevens
Daniele D'Agaro
Giovanni Maier
zlatko kaucic
Jeff Ballard
Lionel Loueke
Chris Cheek
Horace Silver
Charlie Parker
Joni Mitchell
Stanley Clarke
Michael Mitchell
Beka Gochiashvili
Sheila Jordan
Cameron Brown
Stomu Takeishi
Ted Poor
Ron Miles
Liberty Ellman
Kenny Garrett
Miles Davis
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Venice
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Venice Concerts
Nov
19
Wed
Beth Hart
Gran Teatro Geox
Padova, Italy

Venice
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Nov
19
Wed
Beth Hart
Gran Teatro GeoxPadova, Italy