Home » Articoli » Live Review » JazzMI 2022 - VII Edizione
JazzMI 2022 - VII Edizione

Courtesy Roberto Cifarelli
Milano
29.09-9.10.2022
Fine settembre: cadono tutte le restrizioni anti-Covid che ci hanno accompagnato per oltre due anni, ed inizia il festival JazzMI. Non potevamo immaginare modo migliore per festeggiare il ritorno alla vita normale. Milano che si riscopre, sia pure per solo una decina di giorni, città del jazz! Uno status ultimamente un po' appannato, ma che negli anni '60-'70 le era unanimemente riconosciuto. Di qui passavano tutti i più grandi:

John Coltrane
saxophone1926 - 1967

Thelonious Monk
piano1917 - 1982

Duke Ellington
piano1899 - 1974

Ella Fitzgerald
vocals1917 - 1996
Se ne è parlato a lungo, al Blue Note Milano, con il fotografo Roberto Polillo nella serata di presentazione del suo libro Jazz Dietro le Quinte e di inaugurazione della sua mostra "Jazz Drummers." Leggende di questa musica (

Max Roach
drums1925 - 2007

Art Blakey
drums1919 - 1990

Elvin Jones
drums1927 - 2004

Tony Williams
drums1945 - 1997

Jack DeJohnette
drumsb.1942
E come accadeva per la Milano di quegli anni, anche il JazzMI ha il suo centro di gravità, il suo luogo di elezione, nel Teatro dell'Arte. Certo, con i suoi oltre duecento eventi, la manifestazione ha coinvolto le strutture più diverse (teatri, club, musei, cascine, persino abbazie), ma è al Teatro dell'Arte che si sono svolti i concerti più sinceramente jazz, quelli più interessanti per l'appassionato esigente e consapevole.
E così il nostro JazzMI (con un cartellone così ampio, ciascuno poteva ritagliarsi un festival su misura) si è aperto con il concerto di

Uri Caine
pianob.1956

Theo Bleckmann
vocalsIl quartetto del trombettista

Avishai Cohen
bassb.1970

Yonathan Avishai
piano
Barak Mori
bass, acoustic
Ziv Ravitz
drumsIl quartetto di " data-original-title="" title="">Claudio Fasoli, con " data-original-title="" title="">Simone Massaron alla chitarra,

Tito Mangialajo Rantzer
bass, acousticb.1967
Stefano Grasso
drumsOttimo il progetto Legacy di

Javier Girotto
saxophoneb.1965

Jacopo Ferrazza
bass, acousticb.1989

Enrico Morello
drumsb.1988
I concerti in solo di

Vijay Iyer
pianob.1971

Craig Taborn
pianob.1970
Iyer ha proposto un programma che, interpretando in modo fitto e percussivo un mix di composizioni originali e standard, ha oscillato tra luci ed ombre, tra una notevole creatività ed una certa mancanza di consequenzialità discorsiva, tra un flusso travolgente di note ed un tocco non sempre all'altezza delle ambizioni.
Decisamente più focalizzato Taborn, da molti considerato (a ragione!) una sorta di eminenza grigia del pianoforte jazz contemporaneo. Il nostro ha proposto un concerto completamente improvvisato, che partendo da But Not for Me di

George Gershwin
composer / conductor1898 - 1937

Geri Allen
piano1957 - 2017
Tags
Live Review
Craig Taborn
Paolo Peviani
Italy
Milan
John Coltrane
Thelonious Monk
duke ellington
Ella Fitzgerald
Max Roach
Art Blakey
Elvin Jones
Tony Williams
Jack DeJohnette
Uri Caine
Theo Bleckmann
Avishai Cohen
Yonathan Avishai
Barak Mori
Ziv Ravitz
Beatles
Claudio Fasoli
Simone Massaron
Tito Mangialajo Rantzer
Stefano Grasso
Javier Girotto
Giacomo Tantillo
Michele Fortunato
Jacopo Ferrazza
Enrico Morello
Vijay Iyer
Roscoe Mitchell
George Gershwin
Geri Allen
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.
Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses
| More...
Milan Concerts
Sep
12
Fri
James Taylor Quartet
Blue Note
Milano, Italy
Sep
13
Sat
James Taylor Quartet
Blue Note
Milano, Italy
Sep
14
Sun
Monique Chao Jazz Orchestra
Blue Note
Milano, Italy
Sep
18
Thu
Philip Lassiter
Blue Note
Milano, Italy
Sep
19
Fri
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
19
Fri
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
20
Sat
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
20
Sat
Matt Bianco
Blue Note
Milano, Italy
Sep
21
Sun
Mila Trani
Blue Note
Milano, Italy
Sep
23
Tue
Francesco Cavestri
Blue Note
Milano, Italy

Milan
Concert Guide | Venue Guide | Local Businesses | More...
Sep
12
Fri

James Taylor Quartet
Blue NoteMilano, Italy
Sep
13
Sat

James Taylor Quartet
Blue NoteMilano, Italy
Sep
14
Sun
Monique Chao Jazz Orchestra
Blue NoteMilano, Italy
Sep
18
Thu
Philip Lassiter
Blue NoteMilano, Italy
Sep
19
Fri

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
19
Fri

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
20
Sat

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
20
Sat

Matt Bianco
Blue NoteMilano, Italy
Sep
21
Sun
Mila Trani
Blue NoteMilano, Italy
Sep
23
Tue
Francesco Cavestri
Blue NoteMilano, Italy